McLaren: a Miami la MCL38 si rivoluziona, tantissimi gli aggiornamenti introdotti – FOTO

La McLaren giunge a Miami in una veste tutta nuova, la MCL38 si rivoluziona e si veste con tantissimi aggiornamenti.

Le vetture iniziano a vestirsi con delle novità a livello aerodinamico. Il tracciato e il weekend di Miami non sono dei più indicati per provare le novità tecniche. Il format della Sprint, con la sola prova libera non è l’ideale per verificare la bontà e la correlazione sim-pista delle nuove componenti. Tuttavia, McLaren ha scelto di portare corposi aggiornamenti alla MCL38 in questo weekend di Miami, scopriamo insieme tutte le novità introdotte.

La McLaren MCL38 è stata rivoluzionata a Miami – @F1ingenerale

Nell’intervista esclusiva che abbiamo realizzato ieri nell’hospitality McLaren, Andrea Stella ha sottolineato l’importanza degli aggiornamenti in arrivo sulla monoposto di Woking. Osservando il comunicato della FIA che elenca le componenti nuove, possiamo vedere che si tratta di una MCL38 in versione 2.0, tanti sono gli aggiornamenti introdotti. Tra questi troviamo moltissime novità all’anteriore (ala, cover sospensioni, musetto), nella parte centrale un nuovo fondo dei nuovi inlet, cofano, sfoghi dell’aria e tantissime altre novità nel retrotreno. Nella presentazione degli aggiornamenti Andrea Stella è stato chiaro Ci aspettiamo moltissimo da questi aggiornamenti. Quello che si vede è poco in confronto a quanto lavoro si è fatto sotto la pelle e nel fondo”.


Leggi anche:“C’è un conflitto interno a Red Bull?”, Perez spiega questo momento delicato a Milton Keynes


Essendo una parte cruciale per la prestazione delle monoposto, i tecnici sono intervenuti subito nella zona dei sidepods, modificando pesantemente gli inlet. Adesso il labbro superiore è molto più esteso e segue pesantemente la filosofia Red Bull. L’intenzione è quella di separare al meglio i flussi che incidono quest’area e alimentare al meglio il sottosquadro sotto i sidepods. Inoltre, la dimensione delle bocche è stata ridotta, segno che il motore Mercedes non ha tanta fame d’aria.

aggiornamenti McLaren MCL38 Miami
Tantissime modifiche al retrotreno, tra cui cover sospensioni, brake duct e beam wing – @F1ingenerale

A cambiare in modo significativo è tutto l’anteriore con moltissime componenti introdotte tra sospensioni, musetto e ala anteriore. La geometria delle sospensioni anteriori è stata rivista e i bracci sono stati ridisegnati per gestire al meglio i flussi condizionati dall’ala anteriore. La nuova ala presenta dei flap rivista nella gestione dei flussi per migliorare carico aerodinamico ed efficienza. Nuove sono anche le prese dei freni per raccogliere quanta più aria possibile. Per migliorare le prestazioni generali della vettura, McLaren ha modificato pesantemente anche il cofano con una sezione finale più spiovente, fondamentale per indirizzare al meglio i flussi nella zona della beam wing, anch’essa modificata. Per una gara calda come quella di Miami, sono state introdotte dei nuovi sfoghi dell’aria calda.

Nuova è l’ala anteriore con dei profili modificati per cercare più DF

Proseguendo nel posteriore, sono nuove le cover dei bracci posteriori per gestire e guidare nel miglior modo i flussi nell’area più importante della monoposto. A cambiare sono anche le prese dei freni e le relative uscite. Ultima, ma non per importanza è la modifica al fondo che, come detto da Andrea Stella, si presenta rivoluzionato nella parte sotto e con modifiche nella zona della floor edge wing. Quest’ultima aera è stata una modifica necessaria visti i cambiamenti apportati ai sidepods della MCL38.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter