Caso Verstappen, in F1 servono penalità più severe? Dacci il tuo parere – SONDAGGIO

Dopo il caso Verstappen, scoppiato al termine del Gran Premio d’Austria, in F1 servono penalità più severe? Rispondi al sondaggio.

Caso Verstappen in Austria, in F1 servono penalità più severe? Torna ad accendersi il dibattito nel Circus, già più volte stuzzicato nel corso di questa stagione. Con l’abitudine ormai radicata di sanzionare i piloti sul solo tempo di gara, si moltiplicano i casi di “ingiustizie sportive“. Non sarebbe più corretto, allora, infliggere una penalità più dura, magari un drive-through o persino uno stop/go?

Caso Verstappen, in F1 servono penalità più severe? Dacci il tuo parere - SONDAGGIO
Max Verstappen leader del GP d’Austria davanti a Lando Norris – Red Bull Content Pool

I fatti: al giro 64 del Gran Premio d’Austria, Max Verstappen e Lando Norris entrano in contatto in Curva 3. I due stavano duellando da diverse tornate per la leadership della gara, esibendosi più volte in manovre al limite. Johnny Herbert, fra i commissari FIA a Spielberg, ha sottolineato come l’attenzione sulla lotta fosse massima, in quei momenti concitati.

Le colpe ricadono sull’olandese – non mancano, tuttavia, gli addetti ai lavori schierati dalla sua parte, fra cui il commissario ed ex pilota Alexander Wurz – che riceve 10 secondi di penalità per aver causato l’incidente. Nello scontro, però, la peggio l’ha avuta il rivale Lando Norris. Il pilota della McLaren, con la posteriore destra dilaniata, rientra ai box ed è costretto al ritiro.


Leggi anche: F1 | Red Bull nel panico, Verstappen tuona: “Macchina inguidabile”


Soltanto cambio gomme per Max Verstappen, invece, che può tornare in pista e mantenere la quinta posizione. Nonostante la piena colpa dell’incidente e la successiva penalità, l’olandese guadagna ben 10 punti in classifica sull’inglese. Ironia vuole che siano ben più dei 7 punti che normalmente separano la prima dalla seconda posizione al termine della gara.

Ricordando altri eventi del passato (come lo scontro Verstappen – Hamilton di Silverstone 2021, conclusosi con la vittoria del pilota Mercedes nonostante la penalità subita), è vero che la Formula 1 necessità di penalità più severe? E, in tal caso, quali dovrebbero essere? Rispondendo al sondaggio presente in questo articolo, potrai esprimere la tua opinione alla redazione di F1inGenerale.

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Red Bull Content Pool

1 commento su “Caso Verstappen, in F1 servono penalità più severe? Dacci il tuo parere – SONDAGGIO”

  1. Più che inasprire le punizioni, bisognerebbe gestire i casi di recidiva, per scoraggiare l’atteggiamento di fondo che hanno alcuni piloti in modo sistematico e reiterato.

I commenti sono chiusi.