Dopo i rumors delle scorse settimane, Alpine ha ufficializzato l’ingaggio di David Sanchez come nuovo Executive Technical Director
Archiviato il disastroso ruolino di marcia di inizio stagione, Alpine prova adesso a risalire la china, e per farlo si affida all’esperienza di David Sanchez, che aveva invece lasciato McLaren di comune accordo dopo soli tre mesi. Dopo i rumors delle scorse settimane, la scuderia francese ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico come nuovo Executive Technical Director. Si tratta di un ritorno a Enstone per Sanchez, dopo aver mosso i primi passi in Formula 1 proprio in Renault nel 2005.

“Sono entusiasta di questa sfida ad Alpine”, si legge nel comunicato pubblicato dal team pochi minuti fa. ”Non vedo l’ora di lavorare di nuovo a Enstone, il luogo in cui ho iniziato la mia carriera in Formula 1. Questo team ha sempre avuto tante persone fantastiche e il potenziale da sfruttare è chiaramente molto alto”.
”Questa squadra ha sempre coinvolto tante persone fantastiche e c’è chiaramente un grande potenziale da sfruttare. Abbiamo un grande compito da svolgere per migliorare le prestazioni in pista, ed è questo tipo di sfida che mi motiva”.
”Sono pronto a cominciare e non vedo l’ora di lavorare di nuovo con i team tecnici di Enstone-Viry con l’unico obiettivo di riportare il successo a questa grande squadra”.
Anche Bruno Famin, che ricopre il ruolo di team principal dalla scorsa estate, ha accolto con entusiasmo l’arrivo di Sanchez: “Sono lieto di accogliere nuovamente David a Enstone, dove ha iniziato la sua carriera nel 2005”.
Leggi anche: Si riapre il caso Andretti: duro l’attacco del congresso USA contro Liberty Media
”Si tratta di una nomina fondamentale per garantire l’ottimizzazione di tutto ciò che facciamo come squadra e di concentrarci sulle giuste aree di prestazione”.
”È chiaro che le prestazioni della vettura e il percorso di sviluppo non si sono mossi a un ritmo sufficiente rispetto alle nostre ambizioni di squadra. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto a David e di lavorare sodo insieme per raggiungere il successo finale”.
Nel suo nuovo ruolo, Sanchez ”supervisionerà il reparto tecnico di Enstone e avrà la responsabilità generale delle aree Performance, Ingegneria e Aerodinamica della squadra”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter