Formula 1Interviste F1News Formula 1

Dopo Zandvoort la F1 si sposta altrove in Olanda? Assen risponde sul possibile rimpiazzo

Con la notizia di questa mattina è ormai ufficiale l’addio di Zandvoort come GP d’Olanda, con Assen che ha reagito alla notizia.

Il tracciato olandese che sorge sulle rive del Mar del Nord è ormai prossimo a dire addio alla Formula 1. Dopo il suo rientro nel 2021, il tracciato olandese ospiterà le sue due ultime edizioni nel 2025 e nel 2026, quest’ultima con la Sprint. Una notizia che ha scosso l’Olanda, che rischia di trovarsi senza un GP a Zandvoort e nemmeno ad Assen.

f1 gp olanda zandvoort rinnovo contratto situazione calendario liberty media max verstappen red bull 2025
Max Verstappen impegnato a Zandvoort © F1inGenerale

Oggi 4 dicembre, Formula 1 e gli organizzatori del GP di Zandvoort hanno raggiunto l’accordo della separazione a fine 2026. Un’ultima edizione che prolunga di un anno l’attuale contratto di un anno oltre il 2025.

Rientrato nel 2021 sull’onda crescente del successo di Max Verstappen, il beniamino di casa ha vinto 3 delle 4 edizioni disputate. Con il mancato successo di quest’anno, probabilmente, gli organizzatori hanno temuto un declino e un “motivo” per non proseguire l’avventura. Tuttavia, la scelta di non proseguire potrebbe essere legata anche ad altri aspetti, dal ritorno economico al successo delle gare. Inoltre, incombe anche la paura per eventuali problemi finanziari in futuro.

Leggi anche: F1 | La “cattiveria” di Alpine: ecco cosa si nasconde dietro l’addio prematuro di Ocon

Con l’uscita dal calendario, Assen potrebbe essere il sostituto di Zandvoort a partire dal 2027, altro circuito storico olandese che adesso ospita la MotoGP. Interrogati da RN365, il portavoce del TT Circuit Assen ha parlato del possibile rimpiazzo.

Non stiamo assolutamente lavorando per fare qualcosa in questo spirito, ha dichiarato un portavoce del circuito. “Al momento siamo molto impegnati con i 100 anni del TT, che si terranno l’anno prossimo. “Sono 100 anni che organizziamo questo evento in questo luogo, una cosa di cui siamo incredibilmente orgogliosi. Questo richiede la nostra attenzione e quindi non siamo impegnati in altre questioni”. 

L’aggiunta di un evento come il Mondiale di Formula 1 potrebbe anche mettere in crisi il calendario, già pieno, di Assen. Siamo pieni. Abbiamo 200 giorni di noleggio all’anno e con questo abbiamo completato il calendario. Abbiamo un incredibile rispetto per il modo in cui l’organizzazione di Zandvoort ha gestito, e sta ancora gestendo, tutto, dato che l’evento ha ancora due edizioni. Inoltre, abbiamo anche rispetto per il modo in cui hanno fatto questa scelta, perché si tratta di un mercato complicato con sfide incredibili, anche dal punto di vista finanziario. Stanno facendo una scelta molto chiara di abbandonare all’apice e anche questo merita rispetto”.

Crediti copertina: TT Circuit Assen

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter