F1 | Alpine con Power Unit Ferrari: in Austria si intensificano i contatti nel paddock

Nel paddock del GP d’Austria proseguono i contatti tra Alpine e Ferrari per la power unit dal 2026.

Negli ultimi giorni è emersa la voce che vedeva la scuderia italiana in lizza per la fornitura della power unit dal 2026, quando arriveranno le nuove unità motrici più sostenibili. La squadra d’oltralpe sta valutando la possibilità di abbandonare le PU proprietaria per impiegare quella italiana nel prossimo ciclo regolamentare. Rumors che sembrano ottenere conferma nel paddock del GP d’Austria, con Alpine e Ferrari in una possibile contrattazione per la Power Unit dal 2026.

Nel paddock del GP d'Austria proseguono i contatti tra Alpine e Ferrari per la power unit dal 2026
Enrico Gualtieri ed Éric Meignan a colloquio dietro il motorhome McLaren – @F1inGenerale

Secondo quanto emerso negli ultimi giorni, Alpine sembrerebbe stia valutando l’opzione di un passaggio da team costruttore a clienti dal prossimo ciclo regolamentare. Bruno Famin, team principal della scuderia francese ha riflettuto sulla situazione e potrebbe aver avuto contatti con costruttori rivali per la fornitura del propulsore. Alla domenica del GP d’Austria, nel paddock della Formula 1 è emerso che le contrattazioni tra Alpine e Ferrari potrebbero essere più veritiere, con i due esponenti dei team intravisti dietro i motorhome.

L’intenso colloquio in Austria

Durante il nostro giro nel paddock austriaco abbiamo incontrato Enrico Gualtieri ed Éric Meignan impegnati in una conversazione dietro il motorhome della McLaren. Gualtieri, all’interno della Scuderia Ferrari ha un ruolo chiave nella gestione del reparto Power Unit Ferrari. Infatti, è il direttore tecnico dell’area e al momento, con il suo team, è impegnato nella progettazione della nuova unità motrice che arriverà al prossimo ciclo regolamentare. Dall’altra parte, l’esponente Alpine è l’attuale direttore tecnico Power Unit della scuderia francese. Si tratta quindi di un colloquio tra omologhi delle due scuderie, che si sono intrattenuti per diversi minuti nella conversazione, in un angolo nascosto del paddock.


Leggi anche: F1 | Ferrari, l’incubo bouncing c’è anche in Austria: Sainz spiega qual è il problema degli aggiornamenti


Vista la durata della conversazione, dovesse essere incentrata sulla fornitura delle Power Unit 2026, potrebbe aver toccato il tema dello stato dei lavori. Conclusa questa delicata discussione, avvenuta lontana da occhi indiscreti; i due si sono spostati nel corridoio centrale del paddock, dopo che diverse persone si sono accorte del loro colloquio.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter