F1 | Andrea Stella su Leclerc: “Hanno reso la gara una processione, ma vittoria meritata”

Andrea Stella commenta il Gran Premio di Monaco di F1 e la vittoria di Charles Leclerc: “Ferrari ha reso la gara una processione”.

Ferrari batte McLaren, il commento di Andrea Stella sulla vittoria di Charles Leclerc nel GP di Monaco di F1. L’ingegnere italiano, team principal di Woking, non nasconde una certa soddisfazione per il risultato raggiunto. Il secondo posto di Oscar Piastri conferma la crescente maturità del giovanissimo australiano, con qualche piccolo rimpianto per la qualifica.

F1 | Andrea Stella su Leclerc: "Hanno reso la gara una processione, ma vittoria meritata"
Charles Leclerc sfiora i muretti di Montecarlo – Scuderia Ferrari

Il Gran Premio di Monaco segna la prima vittoria di Charles Leclerc a casa sua. Un trionfo costruito al sabato, con un giro praticamente perfetto che lo ha proiettato in pole position. Ferrari supera sia McLaren che Red Bull nel weekend più complesso dell’anno, forse riaprendo i giochi per il titolo Mondiale (quello Costruttori, quantomeno).

Per Woking resta il rammarico di una qualifica fantastica ma non perfetta: Oscar Piastri, mettendo insieme i suoi migliori tre settori, avrebbe potuto conquistare la pole position. Poco male, secondo Andrea Stella, team principal della scuderia inglese, che si gode l’ottima prestazione del suo giovanissimo. Dopo la vittoria di Lando Norris a Miami, è l’ennesima conferma che il progetto Papaya ha basi solidissime.


Leggi anche: F1 | Helmut Marko tuona contro i commissari: “Grande svantaggio per noi!”


Dopo la bandiera rossa del primo giro, è diventata una gara in cui sapevamo di dover semplicemente arrivare in fondo – ha spiegato l’ingegnere, riportato da Motorsport-Magazin – Ma avevamo ancora dei dubbi, ed è per questo che abbiamo gestito così tanto. A volte eravamo più lenti di tre secondi rispetto a quanto avremmo dovuto“.

La Ferrari è stata brava a non concedere a Lando [Norris] una finestra per il pit stop. Questo fatto ha reso la gara una sorta di processione. Se si guardano i dati e si sommano i tre settori più veloci, Oscar è stato il più veloce [in qualifica]. Ma bisogna mettere insieme i dati in un unico giro. Anche la P4 e la P2 sono un buon risultato. Questo dimostra anche quanto Oscar sia maturato, ma Charles ha meritato di vincere“.

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Gianluigi Paolucci per F1inGenerale