Kimi Antonelli ha rivelato che c’è Leclerc dietro il problema avuto al fondo della sua Mercedes durante il GP di Cina.
Dopo il quarto posto conquistato in Australia, arriva un altro piazzamento in top ten per il giovane talento italiano. Kimi Antonelli ha infatti chiuso in sesta posizione il GP di Cina, nonostante un problema al fondo della sua Mercedes causato probabilmente da Charles Leclerc.

Il pilota chiamato a sostituire Lewis Hamilton continua dunque a confermare quanto di buono si dice su di lui dai tempi dei kart. Nelle prime due uscite stagionali, Antonelli ha infatti dimostrato di non aver sofferto troppo il passaggio dalla Formula 2 alla Formula 1, rivelandosi da subito molto veloce e costante.
Si spiegano così i ventidue punti conquistati nelle prime due gare dell’anno che valgono il quinto posto in classifica. Un risultato che alla vigilia dell’anno era tutt’altro che scontato visti i tanti dubbi che alcuni addetti ai lavori avevano su di lui.
Antonelli frenato da Leclerc
Al termine del GP di Cina che lo ha visto chiudere in sesta posizione dopo le squalifiche di Leclerc e Hamilton, Kimi Antonelli ha commentato la sua prestazione sul circuito di Shanghai. “Non sono troppo soddisfatto ma più che altro per la qualifica“, ha esordito il pilota della Mercedes. “Per quanto riguarda la gara, già dal primo giro mi sono accorto che c’era qualcosa che non andava. Sentivo di avere un posteriore poco stabile mentre nella Sprint avevo sofferto con l’anteriore“.
“Me ne sono accorto subito dopo la partenza. Con il fondo ho preso un pezzo dell’ala di Leclerc e questo ha provocato diversi danni. Il team ha preferito non dirmelo ma ho sentito subito che era successo qualcosa“, ha aggiunto Antonelli.
“Adesso rivedrò bene cosa avrei potuto fare meglio e poi inizieremo a preparare il weekend di Suzuka”, ha concluso.
Leggi anche: F1 | Ferrari rischia l’azzardo con la strategia, Vasseur spiega il perché della scelta e avvisa sul gap con McLaren
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: Mercedes