Nel sabato del GP di Cina è andato in scena un curioso siparietto che ha visto coinvolti Bono, Antonelli e…Hamilton.
Dopo aver lavorato tanti anni con la stessa squadra serve del tempo per abituarsi a un cambiamento come quello che sta vivendo la Mercedes. E lo testimonia quanto successo nel sabato del GP di Cina con Bono che ha “scambiato” per un attimo Lewis Hamilton e Kimi Antonelli.

Il pilota italiano, dopo una sola stagione in Formula 2, è stato scelto da Toto Wolff per sostituire il sette volte iridato, non senza polemiche. Il numero 12 in queste prime uscite stagionali sta confermando il talento che da tempo gli viene riconosciuto facendo ricredere in molti.
In Australia, dopo un problema in Q1 che ne ha compromesso la qualifica, Antonelli è infatti riuscito a tagliare il traguardo in quarta posizione, nonostante le condizioni fossero tutt’altro che semplici. E le conferme stanno arrivando anche dal weekend di Shanghai con il nuovo pilota della Mercedes che ha chiuso in settima posizione la Sprint Race prima di entrare per la prima volta in carriera in Q3.
L’errore di Bono in radio
Durante il sabato del GP di Cina, Antonelli è stato protagonista di un curioso episodio che ha visto coinvolti anche il suo ingegnere Bono e Lewis Hamilton.
“Ok, capito Lewis. Ehm, capito Kimi”, ha detto in radio Peter Bonnington lasciandosi andare a un lapsus che ha subito fatto il giro del social.
Bono accidentally calling Kimi ‘Lewis’ 😭🥹 omg- pic.twitter.com/XH5Fj05V6I
— deni (@fiagirly) March 22, 2025
Un episodio che testimonia ancora una volta quanto fosse speciale il legame tra Bono e Hamilton. Lo ha confermato lo stesso pilota britannico che, in occasione della cerimonia organizzata dalla Ferrari a Milano, ha chiesto l’aiuto dei Tifosi per trovare una nuova espressione che vada a sostituire l’ormai celebre “hammertime”.
Leggi anche: F1 | Risultati Qualifiche GP Cina LIVE – Piastri in pole, passo indietro di Ferrari – Cronaca in DIRETTA
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale