In questi giorni la F1 Commission avrà il compito di decidere su due importanti novità legate alla F1. Dopo l’approvazione sulla nuova telecamera posteriore, è atteso il verdetto sul nuovo sistema di punteggio.
In questi giorni si è tenuta la riunione della F1 Commission in quel di Ginevra, con le squadre e i manager della Formula 1 che non sono riusciti a concludere sulla nuova gestione punti. Nonostante questo punto non risolto, la F1 Commission ha approvato l’introduzione di una nuova telecamera posteriore, in attesa di un verdetto sul nuovo punteggio.

La decisione in merito alla nuova inquadratura posteriore ha dato esito positivo. Con l’approvazione della F1 Commission, i fan avranno la possibilità di una nuova inquadratura sulle monoposto già dal GP di Spagna al Montmelò. La nuova telecamera avrà il compito di offrire ai telespettatori una nuova inquadratura unica sulle auto che inseguono. Questo perché il nuovo sensore sarà installato appena sopra la struttura anticollisione posteriore, per essere più chiari tra la luce di segnalazione centrale e lo scarico.
La nuova inquadratura posteriore è una novità assoluta per le monoposto della massima serie. Infatti, fino ad oggi, tutte le telecamere con visuale sul retrotreno sono posizionate intorno all’abitacolo, proprio sopra la testa del pilota. Durante un’intervista rilasciata a Motorsport, il direttore delle trasmissioni, Dean Locke, ha dichiarato: “La nostra [precedente] telecamera posteriore dal roll hoop è buona, ma si trova al centro dell’auto”.
Leggi anche: Due Ferrari 296 GTS speciali in volo per Miami, spolier della livrea SF-24? – VIDEO
“Quindi, non è possibile ottenere quello che facciamo nella Porsche Supercup, dove mettiamo qualcosa nel fanale posteriore e otteniamo due auto che sono molto, molto vicine”. L’installazione di questa nuova telecamera non è stata priva di problemi, infatti, in quella posizione potrebbero sorgere alcuni problemi con la trasmissione delle immagini, con lo stesso Locke che si è espresso in merito.
“È stato davvero incredibile e ci è piaciuto molto, ma è terribilmente lontano dal nostro processore. Sono quattro metri e su quel tipo di cavo si possono avere molte interferenze e cose del genere. Quindi, abbiamo lavorato per risolvere alcuni problemi”.
Decisione rinviata per il sistema di punteggio

La stessa FIA ha annunciato lo slittamento della decisione con un comunicato sul proprio sito. “I membri della Commissione hanno discusso una proposta di modifica alla distribuzione dei punti in campionato, come descritto negli articoli 6.4 e 6.5 del regolamento. Si è convenuto che fosse necessaria un’ulteriore analisi delle modifiche suggerite in vista di una nuova proposta da presentare alla riunione della Commission F1 in programma nel prossimo mese di luglio”.
Ricordiamo che questa decisione sulla redistribuzione dei punti è scaturita da una discussione emersa nel weekend della Cina, con la proposta di “premiare” i primi 12. Un’estensione che mira a regalare punti a più piloti possibili, rendendo estremamente più semplice salire in classifica anche per chi è nel midfield.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter