Dopo i test F1 del Bahrain, è tempo di fare un piccolo punto sulla situazione per il campionato 2025: ecco cosa aspettarci dalla stagione di Formula 1
La stagione 2025 di Formula 1 è ormai alle porte: i test del Bahrain hanno dato il primo assaggio di quella che potrà essere la stagione 2025 di F1 che vedrà il suo inizio nella cornice di Melbourne per il GP d’Australia.
Il Bahrain ha restituito una McLaren in forma e sicuramente grande favorita in campionato. La scuderia di Wooking ha dimostrato un passo gara impressionante su un circuito che non le è perfettamente congeniale. Questo potrebbe, per tanto, essere un segnale indicativo.

McLaren favorita per la stagione 2025, e la Ferrari?
Resta da capire se Lando Norris e Oscar Piastri si dimostreranno all’altezza della loro monoposto e se riusciranno a bissare il successo della scorsa stagione. Durante la scorsa stagione Norris ha commesso vari errori, giustificati dal fatto che fosse per lui la prima volta che si trovava a lottare realmente per un campionato. Questa stagione, dunque, potrebbe raccontare una storia diversa, così come evidenziano le quote sulla Formula 1 migliori sul mercato, raccolte da Sitiscommesse.com
La Ferrari, invece, nonostante l’euforia per l’arrivo di Lewis Hamilton, non ha particolarmente brillato durante i test in Bahrain. Un dato che fa riflettere è che la pista di Sakhir dovrebbe adattarsi alle caratteristiche della SF-25. Certo, le basse temperature potrebbero averla negativamente condizionata ma, a prescindere dai fattori esterni, la Ferrari per il momento non è sembrata all’altezza dei campioni del mondo.
Chi possono essere gli outsider?

Occhio anche alla Mercedes che è sembrata più forte rispetto alla passata stagione ma comunque non all’altezza della McLaren. Kimi Antonelli ha spinto la sua W16 e ha dimostrato un grande feeling con la monoposto: potrebbe riservare sorprese durante la stagione.
Max Verstappen la grande certezza. Nonostante della Red Bull dei passati test in Bahrain sembra rimasto davvero poco, il talento del quattro volte campione del mondo olandese non sembra minimamente cambiato. Certo, non è la Red Bull che ha dominato il 2023 e l’inizio del 2024. Eppure potrebbe tornare ad essere pericolosa, come ci ha abituati negli ultimi anni.
Dietro i 4 top team si potrebbe collocare la Williams che si è portata a casa il tempo più veloce dei test, messo a segno da Carlos Sainz. Proprio l’ex pilota Ferrari potrebbe diventare l’arma aggiunta della scuderia inglese per lottare e prendersi il posto più ambito di metà classifica. Con l’ottica futura per poter sognare in grande con il cambio di regolamento.
Quanto visto in Bahrain, comunque, avrà bisogno di conferme che potranno arrivare solo quando le monoposto scenderanno in pista a Melbourne. Appuntamento al weekend del 14-16 marzo per il GP dell’Australia, prima gara della stagione di F1.
Leggi anche: F1 | Lewis Hamilton schivo davanti alle telecamere: la sua risposta fa riflettere
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter