Formula 1Interviste F1News Formula 1

F1 | Doohan al debutto in Alpine: “Grande opportunità, nessuna pressione da Briatore”

Jack Doohan è pronto per il debutto con Alpine e dice di non sentire alcuna pressione da Briatore in vista del 2025.

Il giovane talento australiano e anche figlio d’arte, è pronto per il debutto nella massima serie automobilistica in questo weekend. Un cambio in corsa, visto che prende il posto di Esteban Ocon, appiedato prima di concludere la sua avventura in Alpine. Al suo posto il rookie Jack Doohan, che sarà compagno di squadra di Gasly, che lo supporterà al debutto in Alpine insieme a Flavio Briatore.

Doohan Alpine debutto Briatore

Alla vigilia del suo debutto in Formula 1 in un weekend di gara ufficiale, Jack Doohan ha parlato delle emozioni in vista del GP di Abu Dhabi. Dopo aver gareggiato in Formula 2 ed essere stato il pilota di riserva dell’Alpine nelle ultime due stagioni, si appresta a diventare pilota ufficiale.

Tra i tanti volti che hanno accompagnato il cammino di Doohan spicca quello di Flavio Briatore. Una figura iconica del motorsport e mentore di numerosi campioni del passato. Doohan ha rivelato di aver avuto una conversazione con Briatore proprio prima del suo debutto, sottolineando quanto fosse positivo e incoraggiante.

Abbiamo parlato oggi con Flavio, e non sta aggiungendo alcuna pressione esterna. Vuole solo che finisca la gara, che impari il più possibile in vista del prossimo anno. Abbiamo una lunga stagione davanti a noi, quindi il suo consiglio è di prendere il weekend passo dopo passo. Ho tutto il 2025 davanti per dimostrare il mio valore. Questo weekend è un’opportunità per iniziare a familiarizzare con l’ambiente e per crescere come pilota.”

Sembra quindi smentire le ultime indiscrezioni che vedono Doohan sulla “graticola” nelle prime cinque gare del 2025 per dimostrare il suo valore.

Debutto da sogno per Doohan, ma con responsabilità

Il debutto di Doohan arriva in un momento cruciale per il suo team, impegnato a difendere il sesto posto nel campionato costruttori. Nonostante il peso della situazione, il pilota è entusiasta di questa opportunità:

“Il mio obiettivo è soddisfare le aspettative della squadra e aiutare a raggiungere il sesto posto nel campionato costruttori. Sono fiducioso nelle mie capacità e felice di essere finalmente al volante. Sono emozionato di provare tutto ciò che rende unico un weekend di Formula 1, dal format delle qualifiche Q1-Q2-Q3 al ‘driver parade’, passando per i pit stop e la strategia di gara.”

Leggi anche: F1 | Ufficiale il ritorno nell’endurance di Kevin Magnussen: correrà in Hypercar con BMW

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter