F1 | Doppia squalifica Ferrari: il curioso precedente Leclerc-Hamilton

Notte fonda a Maranello, la doppia squalifica Ferrari ha un curioso precedente per Charles Leclerc e Lewis Hamilton

Non bastava Melbourne, anche il ring di Shanghai mette ko un Cavallino Rampante in affanno già dopo due weekend iridati. La doppia squalifica della Ferrari vanifica gli sforzi in Cina e rappresenta un amaro deja-vu per Charles Leclerc e Lewis Hamilton che riporta indietro al 2023.

f1 ferrari doppia squalifica lprecedente leclerc hamilton china cina shanghai
Foto: Scuderia Ferrari – ferrari.com

La Ferrari va incontro alla doppia squalifica nel GP di Cina, entrambe le vetture di Maranello sono state sorprese con diverse irregolarità e la decisione della FIA è stata automatica. Leclerc e Hamilton sono fuori dalla classifica del Gran Premio di Shanghai 2025 e il team di Vasseur perde la quinta e sesta posizione ottenute alla bandiera a scacchi della domenica cinese.

Doppia squalifica Ferrari: il precedente Hamilton-Leclerc

Per il Cavallino Rampante quella di Shanghai è la prima squalifica dopo quasi due anni. Era il 2023 quando la scuderia italiana subì l’ultimo DSQ in F1: ad essere escluso fu anche in quell’occasione Charles Leclerc. Era il Gran Premio degli USA ad Austin e il monegasco vide sfumare la sesta posizione a causa di un’irregolarità al fondo della monoposto. Il pattino della macchina di Leclerc fu sorpreso più sottile dei 9mm imposti dal regolamento.

Al termine della corsa texana Leclerc non fu l’unico pilota a subire la squalifica: anche il suo attuale compagno, Lewis Hamilton, ricevette la medesima punizione dalla FIA. All’epoca ancora in Mercedes, il campione britannico chiuse la gara in seconda posizione. Anche per l’inglese classe ’85 ad essere fatale fu un’irregolarità sul fondo della vettura.

Leggi anche: F1 | Ferrari, che disastro: doppia squalifica per problemi differenti

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter