F1 | “Due galli in un pollaio? Preferisco così”, Frédéric Vasseur commenta la coppia Hamilton – Leclerc

Nessuna paura sulla convivenza fra Charles Leclerc e Lewis Hamilton in Ferrari, Frédéric Vasseur preferisce due prime punte in F1.

Leclerc – Hamilton, nessun problema per Frédéric Vasseur: in F1 meglio avere due prime punte. Il team principal del Cavallino Rampante difende la scelta fatta all’inizio di questa stagione. La prassi, nel Circus, vorrebbe designati primo e secondo pilota, in modo da evitare eventuali problematiche interne. Ferrari, a partire dal 2025, andrà nella direzione opposta.

F1 | "Due galli in un pollaio? Preferisco così", Frédéric Vasseur commenta la coppia Hamilton - Leclerc
Lewis Hamilton e Charles Leclerc, compagni di squadra dal 2025 – @FanaticsFerrari on X

Il 2025 si avvicina, così come il primo giorno di Lewis Hamilton in Ferrari. Il pilota inglese si allontana sempre più da Mercedes, forse con la testa già a Maranello. L’ennesima stagione difficile per il team di Brackley certamente non aiuta il morale dell’inglese, che spera in un’ultima rinascita in Rosso. In Italia, però, dovrà fare i conti con Charles Leclerc.

Il monegasco vive un momento d’oro, dopo la vittoria a Monaco, scacciando fantasmi vicini e lontani. Non troppo distante in Classifica da Max Verstappen, dopo il primo terzo di stagione sta tenendo vivo un Mondiale inaspettatamente aperto. È lecito aspettarsi che il monegasco, ormai alla sesta stagione in Ferrari, voglia finalmente coronare il suo sogno iridato.


Leggi anche: F1 | Max Verstappen e quella strana suggestione: “Potrebbe prendersi un anno sabbatico nel 2026”


La prospettiva di una tensione interna fra i due prossimi compagni di squadra, comunque, non preoccupa Frédéric Vasseur: “Avremo un doppio beneficio nel team, prenderemo più punti con due piloti che con un pilota e mezzo. È una mossa positiva dal punto di vista della prestazione. Parte dei nostri risultati sono oggi dovuti ad una dinamica simile che si è creata fra Charles e Carlos“.

Dal momento in cui uno dei due fa un passo indietro, l’altro è lì per fare risultato e svegliare il suo compagno – spiega Frédéric Vasseur Sono davvero convinto di preferire due piloti forti. Sono certo che il potenziale di punti per il team sia molto più alto, in questo modo“.

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Antonio Spina per F1inGenerale