Dopo la squalifica ricevuta in Cina per problemi di peso, in Giappone la Ferrari ha cercato di evitare il bis: la mossa di Hamilton non lascia spazio a dubbi.
“Non deve riaccadere mai più”. Sono state queste le parole di Charles Leclerc nel giovedì del weekend di Suzuka nel parlare di quanto accaduto a Shanghai. La Ferrari, infatti, è uscita dalla Cina con una doppia squalifica che ha tanto fatto discutere e che in Giappone ha portato Lewis Hamilton a “copiare” quanto fatto, tra gli altri, da Max Verstappen per evitare nuovi problemi con il peso.

Uno dei motivi dietro la sanzione ricevuta dal Cavallino nella seconda gara dell’anno era stato proprio legato al fatto che una delle due SF-25, in particolare quella numero 16, fosse sotto il limite di peso imposto dal regolamento. La vettura di Charles Leclerc era infatti di un chilo più leggera degli ottocento chili richiesti come valore minimo dalla Federazione. Un piccolo chilo che ha avuto però ripercussioni importanti sul weekend e sulla classifica della Rossa.
Hamilton le prova tutte a fine gara
Per evitare di rivivere quanto successo a Shanghai, al termine del GP del Giappone, Lewis Hamilton le ha provate tutte. Rivedendo l’on board del giro di rientro del sette volte campione del mondo, si può infatti notare come il 44 vada spesso sull’erba per cercare di raccogliere più peso possibile.
Va detto, si tratta di una pratica comune e che in molti mettono in atto a fine gara. Allo stesso tempo spiega come la Ferrari abbia voluto in ogni modo evitare di avere nuovamente problemi con la direzione gara. Visto il momento di difficoltà a livello di prestazioni, la Rossa non può infatti permettersi di portare a casa degli zeri. E in attesa di poter contare su una SF-25 che possa lottare per le vittorie, ogni piccolo punto serve.
Leggi anche: F1 | Verstappen trionfa in Giappone: forte emozione per l’olandese che fa un’importante dedica
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1TV