Arriva la risposta di Brembo per cancellare i rumors della mattina sulla fine della collaborazione tecnica inerente i freni con la Ferrari nel 2025.
Nella giornata di oggi, alcune indiscrezioni comparse su diversi organi di informazione online hanno diffuso la notizia di una presunta rottura tra Brembo e la Scuderia Ferrari. Tuttavia, l’azienda bergamasca, leader mondiale nella produzione di impianti frenanti per il motorsport e fornitore di tutti i team di Formula 1, ha prontamente smentito tali affermazioni attraverso un comunicato ufficiale. Ecco la risposta di Brembo sulla fornitura dei freni per la Ferrari 2025.
Diversi testate del motorsport, tra cui noi di F1inGenerale, abbiamo riportato il rumor del passaggio a Carbon Industrie per il 2025. Un cambio di fornitura che avrebbe coinvolto solamente i dischi freno, mentre pastiglie e pinze provenienti ancora da Brembo.
Brembo ha ribadito con fermezza che la collaborazione tecnica con il team di Maranello prosegue senza alcun intoppo. L’azienda continuerà a fornire alla Scuderia Ferrari tutte le componenti necessarie per gli impianti frenanti, inclusi i dischi in carbonio, anche nelle prossime stagioni di Formula 1. Questa partnership, consolidata negli anni, rappresenta uno dei pilastri del successo tecnologico e sportivo di entrambe le parti.
Leggi anche: F1 | Analisi Monoposto 2026 – Le novità e gli errori (grossolani) nei Render FIA
Con questa smentita ufficiale, Brembo intende rassicurare i tifosi della Ferrari e gli appassionati di Formula 1. Entrambe le realtà condividono infatti l’obiettivo comune di eccellere nel campionato mondiale, puntando su tecnologie innovative e su una visione a lungo termine. Di seguito il comunicato giunto da Brembo.
“Con riferimento alle voci comparse nella mattinata di giovedì 12 dicembre su alcuni organi di informazione online, Brembo smentisce che vi sia una rottura della collaborazione con la Scuderia Ferrari. L’azienda bergamasca, leader mondiale nella produzione di impianti frenanti e fornitore di tutti i team in Formula 1, conferma la collaborazione tecnica con il team di Maranello, a cui fornirà tutte le componenti dell’impianto frenante, inclusi i dischi in carbonio, anche nelle prossime stagioni di Formula 1″.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter