Disastro in Austria per Ferrari e Charles Leclerc, che ha preso bandiera prima dell’ultimo giro lanciato delle Qualifiche Sprint di F1.
F1 – Altro disastro per Ferrari in Austria, Charles Leclerc prende bandiera prima dell’ultimo giro lanciato. Al termine delle Qualifiche Sprint, ancor prima di uscire dalla corsia box, la SF-24 del monegasco si è spenta. Alla riaccensione, il #16 ha cercato di percorrere la lunghezza del tracciato di Spielberg nel minor tempo possibile, ma non è riuscito a battere lo scadere del tempo.

Ferrari ancora incolore anche in Austria. Al termine delle Qualifiche Sprint, è ancora una volta Max Verstappen a prendersi la scena. L’olandese, che già dalle Prove Libere 1 era parso a suo agio sulla RB20, ha conquistato la pole position davanti a Lando Norris e Oscar Piastri. Alle loro spalle George Russell mentre, staccato di ben quattro decimi e mezzo dal leader, Carlos Sainz.
Se la McLaren si è riconfermata la prima avversaria di Red Bull, a Maranello avranno diversi grattacapi a cui dare risposta. La SF-24, velocissima nel settore centrale, soffre nel primo e nelle ultime due curve del terzo. Il bouncing resta un grosso problema, come si era evidenziato già in Spagna, ma se Carlos Sainz ha quantomeno portato a termine il giro lanciato, Charles Leclerc partirà solo decimo.
Leggi anche: F1 | McLaren più forte di Red Bull? Lando Norris la pensa diversamente
Da un team radio con il suo ingegnere di pista, Bryan Bozzi, è evidente il problema sia stato l’antistallo della SF-24, forse innescato dalle basse velocità in pit lane.
Leclerc: Cosa diavolo è successo?
Bozzi: Si è attivato l’antistallo
Leclerc: Sì. ma l’antistallo non può far spegnere il motore. Il motore si è spento, non so se avete notato, non c’era motore. Il motore si è spento, ho dovuto ripetere l’intero…
Bozzi: Ok, box. Ne parliamo del garage
Leclerc: Per favore fatemi sapere cosa è stato non appena esco dall’auto
Bozzi: Si, non appena rientri ne parliamo
Anche Frédéric Vasseur, dopo le qualifiche, ha confermato l’attivazione dell’antistallo. Restano da definire le cause scatenanti del problema, ma Ferrari ha anche altro da risolvere: in vista della gara, probabilmente l’assetto della monoposto va ridefinito. Red Bull e McLaren, al momento, sembrano fuori dalla portata della SF-24.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale