F1 | Ferrari, dall’Inghilterra una durissima critica alla SF-25: “È problematica come la W15 di Hamilton”

Una Ferrari SF-25 “problematica”, proprio come le vecchie Mercedes F1 di Lewis Hamilton: la durissima critica arriva direttamente dall’Inghilterra

Gli inglesi colpiscono ancora: la Ferrari SF-25 di F1 è una vettura “problematica“, che non si adatta allo stile di Lewis Hamilton. Il campanello d’allarme risuona dopo i test del Bahrain, durante i quali la nuova monoposto di Maranello non si può dire abbia brillato. Ma se le ragioni dietro le difficoltà di Sakhir appaiono più che chiare, qualcuno vede ancora il bicchiere mezzo vuoto.

F1 | Ferrari, dall'Inghilterra una durissima critica alla SF-25: "È problematica come la W15 di Hamilton"
Lewis Hamilton durante una conferenza stampa in Bahrain – PH: F1inGenerale

Ci risiamo. A neanche una settimana dai primi giri di pista a Melbourne, dall’Inghilterra piovono critiche sulla Ferrari. Lo scorso anno, i giornali inglesi ne contestavano l’eccessiva semplicità, definendo la SF-24 come “troppo conservativa” e certamente non in grado di lottare per il mondiale. Un pronostico smentito sul campo da Maranello, che il sogno iridato lo ha accarezzato fino ad Abu Dhabi.

Ad un anno di distanza, Gary Anderson rilancia. Analizzando l’andamento dei test del Bahrain, l’ex-direttore tecnico di Jordan e Jaguar punta il dito sulla guidabilità della SF-25. La vettura, dice, sembra non godere di grande stabilità, il che non rappresenterebbe un grande miglioramento rispetto alla Mercedes W15, guidata da Lewis Hamilton la passata stagione.

Una questione di feeling: lo stile di guida di Hamilton non adatto alla SF-25

Raccontando le sue impressioni dal Bahrain sul The Telegraph, Gary Anderson spiega il suo punto di vista: “Dal 2022 al 2024, [Lewis Hamilton] ha lottato in varia misura con una Mercedes imprevedibile, e l’anno scorso è stato il punto più basso. Anche se ha vinto due gare, è stata comodamente – o meglio, scomodamente – la peggiore stagione della sua carriera“.

È ancora presto, ma dalle prime impressioni non sembra che la nuova Ferrari sia un grande miglioramento rispetto alla Mercedes W15 dell’anno scorso. Dalle prime prove, la SF-25 non sembra essere così amichevole per i piloti come mi sarei aspettato. A Hamilton piace una vettura mansueta, che gli permetta di sfruttare al meglio il suo talento e di ridurre al minimo il tempo sul giro. Non è sembrata così“.

Quando Hamilton ha guidato la vettura, questa era molto bassa e rimbalzava in modo piuttosto violento. Probabilmente gli ha causato qualche piccola uscita di pista. In questa prima fase della stagione ci saranno sempre dei dubbi, ma quando si vede Hamilton commettere errori o andare largo si può dire con certezza che la macchina non gli sta dando il feedback che desidera“.

Hamilton smentisce le sensazioni degli osservatori

Non sono sicuro [Hamilton] più adatto a lui rispetto alla problematica macchina che ha guidato nel 2024“, conclude l’ingegnere, auspicando nel lavoro dei tecnici di Maranello e di Charles Leclerc per correggere il setup della monoposto.

In ogni caso, a smentire le scoraggianti opinioni degli osservatori, ci ha pensato il diretto interessato: intervenuto in conferenza stampa, in Bahrain, Lewis Hamilton ha parlato di sensazioni così positive come da tempo non le aveva provate. Il verdetto passa alla pista, con il primo appuntamento della stagione, a Melbourne, previsto per domenica 16 marzo.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale

Lascia un commento