Periodo difficile per Ferrari in F1, dopo i disastri di Canada e Spagna, ma Maranello celebra i miglioramenti visti nel 2024.
Gli ultimi Gran Premi di F1 non sorridono alla Ferrari, eppure Maranello è soddisfatta. Nell’anteprima della prossima tappa del Mondiale, in Austria, il Cavallino Rampante fa un bilancio della prima parte di stagione. Numeri alla mano, è difficile contraddire il concetto sottolineato dalla dirigenza Ferrari. Tuttavia, dopo le recenti debacle, brindare ai propri successi pare quantomeno fuori luogo.

Se c’è un dettaglio che la Ferrari raramente ha trascurato, negli scorsi diciotto mesi, è la comunicazione. La Scuderia di Maranello, in particolare nella persona di Frédéric Vasseur, è quasi sempre stata puntuale nelle sue dichiarazioni. Mai (o quasi) troppo trionfalista, mai goffa nelle difficoltà. Certo, una cosa è innegabile: la ricerca si è concentrata sul tenere a bada tifosi, media e partner commerciali.
In quest’ottica, non deve sorprendere la talvolta eccessiva celebrazione dei successi, seppur minori. E non devono sorprendere i modi, spesso ironici, con cui il team principal ha solitamente cercato di lenire le sofferenze della squadra. Ciò che Maranello ha sempre cercato di evitare, con grande eleganza, è il distogliere l’attenzione dai momenti di crisi. Fino a qualche ora fa, in verità.
Lasciate parlare la pista
Nella tradizionale anteprima della prossima tappa del Mondiale, Ferrari ha scelto, questa volta, di fare un bilancio della stagione corrente. “Tutte le voci più rilevanti, dopo dieci gare, sono migliori di quelle del 2023“, si legge nel comunicato. Impossibile dare torto ai numeri, è tutto vero: due vittorie a zero, 270 punti a 157, 9 podi a 2, quasi 200 punti di distacco in meno dal leader.
Leggi anche: F1 | Ferrari, cosa preoccupa del “test segreto” svolto da Red Bull con Max Verstappen
Eppure, dopo il doppio zero canadese e le fatiche spagnole, questa ostentazione dei propri miglioramenti assume le forme di una strana caduta di stile. In effetti, da Imola in poi – sede, fra l’altro, dei primi grandi aggiornamenti alla SF-24 – Ferrari è soltanto quarta per punti conquistati. Nonostante la vittoria di Monaco, persino l’arrancante Mercedes supera la miracolosa Rossa.
Frédéric Vasseur non ha mai mancato di dirlo: pochi decimi possono fare una grande differenza. In Austria, la monoposto di Maranello ha tutte le carte in regola per giocarsi la vittoria. Ma se si è così sicuri del lavoro svolto, perché proteggersi dalle voci di crisi proprio dopo due grossi passi falsi? Se il progetto è buono, i risultati arriveranno. E poi, con la stessa grande eleganza, si potrà festeggiare.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale