F1 | Ferrari, Leclerc un giorno nella 24H di Le Mans? Il monegasco svela il suo dream team

Dopo la vittoria della Ferrari nella 24h di Le Mans, Charles Leclerc si è complimentato ancora con Antonio Fuoco e ha svelato quale sarebbe il suo dream team in un probabile futuro nell’Endurance

Solo qualche giorno fa, la Ferrari Hypercar si è resa protagonista di un nuovo trionfo nella 24H di Le Mans e Charles Leclerc ne ha approfittato per complimentarsi ancora per l’impresa colossale compiuta dai colleghi della categoria Endurance.

Quanto visto nella storica corsa sulla lunga durata è sicuramente trionfale, considerando anche che Ferrari ha bissato il successo dello scorso anno. In quel caso a salire sul gradino più alto del podio furono Antonio Giovinazzi, James Calado e Alessandro Pierguidi che quest’anno si sono accontentati della terza piazza.

F1 | Ferrari, Leclerc un giorno nella 24H di Le Mans? Il monegasco svela il suo dream team
Antonio Fuoco e l’equipaggio della Ferrari 499P #50 nella 24H di Le Mans. Credits: Ferrari Media

A prendersi Le Mans nel 2024 sono Miguel Molina, Niklas Nielsen e Antonio Fuoco, ex collega di Leclerc in Ferrari Driver Academy. Fuoco e Leclerc, infatti, sono cresciuti insieme e, con il passare degli anni, si sono uniti sempre di più, diventando amici ancor prima che colleghi.


Leggi anche: F1 | Vasseur spiega la situazione di Ferrari: “Avere alti e bassi è la nuova normalità per tutti”


Per questo motivo, Charles Leclerc si è ancora complimentato e, durante la conferenza stampa pre GP di Spagna, ha avuto modo di parlare ancora dal rapporto che lo lega a Fuoco.

Ma non solo, ha anche parlato di quello che sarebbe il suo dream team se un giorno dovesse scegliere di correre la 24H di Le Mans. “Per il momento mi limito a seguirla da casa, ma se un giorno dovessi esserci, probabilmente vorrei farlo accanto a mio fratello più piccolo Arthur e con Antonio, appunto“.

Mi sono commosso per la gara di Antonio, a me non capita mai di commuovermi per le gare degli altri. Ma Antonio mi ha fatto piangere e io sono contentissimo per lui e per la Ferrari, per questo storico successo” aggiunge poi Leclerc.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter