A TCFormula 1News Formula 1

F1 | Ferrari, l’indiscrezione: cambio radicale all’impianto frenante, non sarà tutto Brembo nel 2025

Ferrari sembra sempre più vicina ad una rivoluzione nel 2025, quando, secondo alcune indiscrezioni, abbandonerà parte dell’impianto frenante della Brembo.

Alla fine del 2024 la Ferrari potrebbe cambiare fornitore di impianti frenanti dopo tantissimi anni di collaborazione con il brand italiano. L’azienda, specialista nel settore degli impianti, ha un rapporto speciale con la casa di Maranello, in quanto è dal 1975 che detiene l’esclusiva in quell’area tecnica. Tuttavia, sembra che nel 2025 cambierà, con Ferrari che non userà Brembo per per tutto l’impianto frenante.

Ferrari impianto frenante 2025 Brembo Carbon Industrie

Secondo quanto riportato da Auto Sport Web, la scuderia Ferrari avrebbe affrontato questa scelta per via del nuovo acquisto Lewis Hamilton. L’ex pilota della Mercedes avrebbe espresso la volontà di introdurre un nuovo fornitore di impianti frenanti sulla sua prima monoposto Ferrari. 

Le trattative con il nuovo fornitore sono iniziate ad inizio 2024, proprio quando è stato annunciato l’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello nel 2025. Lo stesso Frederic Vasseur sembra credere molto nel nuovo fornitore, Carbon Industrie, con le trattative che sono andate avanti per tutto l’anno. Conversazioni con il produttore francese che sembrano sempre più vicine alla conclusione. Qualora queste trattative dovessero concludersi in modo positivo, si tratterebbe di una vera rivoluzione per Ferrari. 

Il retroscena della nuova partnership

F1 | Lewis Hamilton verso Ferrari: Rosberg solleva dubbi sul confronto con Leclerc
C’è lo zampino di Hamilton dietro questa scelta – F1inGenerale

L’arrivo di Carbon Industrie in Ferrari segnerà, come detto prima, un cambio radicale, ma non definitivo. Infatti, il produttore francese non realizza pastiglie e pinze freno, per questo Ferrari potrebbe mantenere i contatti con l’azienda italiana per la fornitura di questi elementi. 

Secondo quanto riportato dal sito giapponese, Vasseur si sarebbe infuriato per una fuga di notizie inerenti all’impianto frenante della Ferrari 2025. Informazioni che sono poi state condensate all’interno di un articolo di una testata italiana che descriveva dettagliatamente questo nuovo impianto.

Leggi anche: F1 | Analisi Monoposto 2026 – Le novità e gli errori (grossolani) nei Render FIA

“Vasseur, venuto a conoscenza della presenza di una spia all’interno del team, ha reagito prontamente– riporta Auto Sport Web – “mostrando le sue capacità di leadership e gestione delle crisi. Allo stesso tempo, il fatto che il giornalista autore dell’articolo non abbia mostrato nemmeno la cortesia di verificare l’autenticità delle informazioni con l’addetto stampa del team ha scatenato la sua rabbia. Questo comportamento ha spinto Vasseur a prendere una posizione decisa: ha bandito la testata da tutti gli eventi gestiti dal suo team e ha dichiarato che il divieto rimarrà in vigore finché il giornalista non verrà licenziato”.

Per quanto concerne il cambio di fornitore di dischi freno da Brembo a Carbon Industrie, nel paddock di Abu Dhabi si sono intensificate le voci. Infatti, un portavoce dell’azienda francese avrebbe riferito che i colloqui sono presenti e progrediti molto velocemente. Inoltre, la fonte di Carbon Industrie ha aggiunto: Tutti sanno che Lewis [Hamilton] vuole mettere i freni Carbon Industrie sulla sua auto”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter