La Ferrari SF-25 brilla la mattina, poi si perde: Frédéric Vasseur commenta il venerdì del GP di Spagna di F1 e fissa il prossimo obiettivo
Il GP di Spagna di F1 parte in salita per la Ferrari: Frédéric Vasseur parla del venerdì e dei prossimi passi da compiere. La SF-25 ha brillato al mattino, con temperature più alte e l’ottimo passo gara su gomma rossa di Charles Leclerc. Nella seconda sessione di libere, però, il monegasco appare più in difficoltà. Meglio di lui fa Lewis Hamilton, che comunque non si sente a suo agio sulla vettura.

Doveva cambiare tutto e invece, ad un primo sguardo alla tabella dei tempi, non è cambiato proprio nulla. La famigerata direttiva tecnica sulle ali flessibili non tocca gli equilibri in pista: davanti a tutti la McLaren – ottimo il passo gara di Lando Norris, sia sulle gialle che sulle rosse – poi, ad inseguire, la Red Bull con Max Verstappen. Dietro, a giocarsi il ruolo di terza e quarta forza, Ferrari e Mercedes.
La scuderia di Brackley ha lavorato a lungo con le mescole più morbide, durante le FP2, mentre gli uomini di Maranello hanno diviso il lavoro su rosse e gialle. Se Lewis Hamilton ha trovato un buon ritmo con il compound intermedio (tempi stabili tra l’1:20.4 e l’1:20.5), più in difficoltà si è trovato Charles Leclerc. A fine sessione, proprio il monegasco si lascia andare ad un team radio carico di frustrazione.
Vasseur: “Dobbiamo migliorare e mettere insieme i pezzi”
Raccontando la sessione appena terminata, il team principal del Cavallino Rampante invita alla calma: “Credo che questa mattina avessimo un ottimo passo – spiega l’ingegnere francese, come riportato da Crash.net – Nel pomeriggio abbiamo faticato un po’ di più. Penso che abbiamo fatto un giro decente con Charles prima dell’errore alla Curva 7, stava guadagnando sulla prima posizione“.
“Ma l’obiettivo è quello di mettere insieme i pezzi, non di fare bene soltanto alcune curve. E poi abbiamo faticato un po’ di più all’inizio di ogni stint nelle simulazioni. Credo che sia stato così per noi, ma anche per un paio di altre vetture. La pista era molto sporca, con molti marbles non appena uscivamo dalla traiettoria“.
“Nel complesso, è stata una lunga giornata, ma abbiamo raccolto buone informazioni. È stata la prima volta che abbiamo usato la nuova ala anteriore. Credo che stasera avremo molto da lavorare“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari