Vera e propria svolta autoritaria da parte del Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, da tempo nel mirino di piloti e team di F1.
Mohammed Ben Sulayem accentra il potere, svolta autoritaria nella FIA: risvolti anche in F1? È notizia di queste ore che il Presidente della Federazione Internazionale sarebbe intenzionato ad apportare fondamentali modifiche agli statuti dei comitati etici e di controllo dell’organo di governo. Modifiche che non farebbero altro che mettere a tacere gli oppositori politici dell’emiratino.
Altro terremoto in Formula 1, questa volta con epicentro direttamente sotto la scrivania del Presidente della FIA. Un report dall’Inghilterra, curato da BBC Sport, fornisce anticipazioni agghiaccianti sul futuro della Federazione Internazionale. In luce delle recenti critiche ricevute da ogni direzione, Mohammed Ben Sulayem sarebbe intenzionato ad apportare pericolose modifiche agli statuti dell’organizzazione. Queste potrebbero essere oggetto di votazione nell’assemblea generale del 13 dicembre.
Sotto la lente d’ingrandimento dell’emiratino sono finiti i comitati etici e di controllo. L’obiettivo sarebbe quello di scavalcare il Senato, dando pieno potere a Mohammed Ben Sulayem e a Carmelo Sanz De Barros (Presidente del Senato) di supervisionare tutti i reclami etici. Inoltre, verrebbe tolto al comitato di controllo il potere di indagare la gestione finanziaria della FIA.
Svolta FIA, Mohammed Ben Sulayem vuole più potere
I due comitati in questione sono da tempo al centro di diversi scandali e indagini con al centro l’operato di Mohammed Ben Sulayem. Un esempio è la questione aperta a riguardo del “Fondo Presidenziale” da 1.5 milioni di dollari, da destinare ai club automobilistici che dovranno votare il Presidente della FIA. Ma ci sono anche le due accuse di interferenza nei Gran Premi di F1 a carico dell’emiratino, nel 2023.
Con le modifiche agli statuti, il Presidente della FIA otterrebbe il potere di nominare il capo del comitato etico, ma non solo: sarebbe soltanto il Presidente del Senato – e fedele alleato di Mohammed Ben Sulayem – a dover indirizzare le indagini del comitato di controllo. Al momento, non ci sono stati commenti da parte della Federazione, come riferito da BBC Sport.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: @alkassenglish via X