Dopo anni di assenza, la F1 dovrebbe tornare in Francia: Flavio Briatore propone un “magnifico” Gran Premio a Parigi
Il calendario della F1 dovrebbe guardare all’Europa: Flavio Briatore propone un Gran Premio a Parigi. L’idea nasce dall’esigenza di coniugare una meta suggestiva con un ampio potenziale logistico della destinazione. Altri circuiti sono, infatti, difficilmente raggiungibili e mal collegati agli alberghi. Un fattore chiave per avvicinare il Circus alle grandi città del Vecchio Continente.

In un business che guarda sempre più all’America, all’Asia e, di recente, all’Africa, parlare di Europa sembra quasi anacronistico. La tradizione motoristica del Vecchio Continente è sconfinata, ma ormai poco può fare per resistere alle tentazioni da sud, da est e da ovest. I circuiti europei faticano a stare al passo con l’evoluzione della Formula 1 e l’impressione è che nessuno di loro sia davvero al sicuro.
Per riportare il Circus nella culla del motorsport ci vogliono idee innovative, al passo con i tempi e con le esigenze attuali dello sport. È questa l’idea di Flavio Briatore, che vorrebbe riportare la Formula 1 in Francia, un Paese con una storia di corse sconfinata. Non dovrà essere necessariamente “sotto la Torre Eiffel“, spiega l’executive advisor Alpine, ma abbastanza vicino al centro della città.
Briatore: “Parigi una meta magnifica per la F1”
Intervistato da Le Figaro, il manager italiano spiega la sua proposta: “È bene aprirsi a nuovi Paesi, ma non dobbiamo dimenticare dove è iniziata questa storia. Non abbiamo il Paul Ricard, né Magny Cours, non c’è niente lì. Il Paul Ricard è impossibile a causa del traffico, ma la Formula 1 merita una gara a Parigi. Non necessariamente nel centro della città o sotto la Torre Eiffel, ma Parigi sarebbe magnifica“.
“Ci deve essere una capacità alberghiera sufficiente per attirare tutte le persone che la Formula 1 attira, gli sponsor e le persone che lavorano per la categoria. Tutti vogliamo una gara in Francia. La Formula 1 è assolutamente necessaria in Francia“.
Sul suo ritorno nel Circus, invece, Flavio Briatore dichiara: “Non sono mai stato veramente lontano. Sono stato un ambasciatore della Formula 1 per Stefano Domenicali e ho lavorato con lui su nuove gare e opportunità di marketing. Come manager di Fernando Alonso, sono sempre stato in contatto. Mi sono occupato principalmente della creazione della mia catena di ristoranti, ma ora si gestisce da sola“.
“Ammetto che mi mancava la Formula 1, poi ho avuto una conversazione con Luca de Meo“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Pexels