Antonio Fuoco ha completato la stagione 2024 della Ferrari nei test post stagionali ad Abu Dhabi, dove si è alternato con Arthur Leclerc sulla SF-24.
Il 2024 della Ferrari si è concluso in seconda posizione a soli 14 punti dalla McLaren. Una stagione in cui Ferrari ha raccolto moltissimo, soprattutto in ottica 2025, con Leclerc e Hamilton al volante della 677. Un lavoro incessante anche a stagione conclusa, con i test Pirelli che hanno permesso di raccogliere molti dati. Tra i piloti al volante della SF-24 lasciata da Sainz c’era Antonio Fuoco, che ha ammesso di aver condotto test molto importanti per la Ferrari 2025.
Antonio Fuoco, pilota ufficiale Ferrari impegnato nel WEC, ha avuto modo di riassaggiare la Formula 1 in due occasioni nel recente periodo. Poche settimane fa è sceso in pista a Fiorano con la F1-75, sessione fondamentale per riprendere confidenza con le monoposto a ruote scoperte. Oggi, invece, ha avuto modo di provare l’ultima evoluzione delle monoposto più veloci al mondo.
Con 73 giri accumulati nella sessione mattutina, Antonio Fuoco ha concluso la giornata con un crono di 1:25.238. Un riferimento che lo relega in ultima posizione, ma il lavoro della Ferrari con il pilota calabrese non era mirato alla ricerca della prestazione.
Km cruciali in vista del 2025
La SF-24 lasciata da Carlos Sainz era equipaggiata con il fondo sperimentale che ha debuttato a Las Vegas. Una specifica, descritta da Charles Leclerc come un nuovo approccio per migliorare le prestazioni in condizioni differenti. Il nuovo pavimento dovrebbe aver aperto una nuova via di sviluppo, utile anche ad aprire la finestra di funzionamento della vettura. Questo uno dei punti deboli della SF-24, che in determinate condizioni ha sofferto, specialmente con le basse temperature.
Con i test post stagionali di Abu Dhabi, Ferrari e Fuoco si sono concentrati su questi aspetti con il nuovo fondo. “È
Leggi anche: F1 | UFFICIALE – Ferrari si arricchisce: arriva l’accordo con Andretti
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter