F1 | D’Ambrosio spiega gli aggiornamenti sulla Ferrari SF-25 del Bahrain

Jerome D’Ambrosio ha spiegato il certosino lavoro della Ferrari sugli aggiornamenti portati al fondo della SF-25 per il GP del Bahrain.

Il vice team principal della Ferrari, Jerome D’Ambrosio, ha spiegato ai media presenti nella tappa del Bahrain le novità introdotte sulla monoposto di Leclerc e Hamilton. Una tappa, quella in Medio Oriente, che sarà fondamentale per il mondiale, viste soprattutto le premesse alla vigilia della stagione. Aggiornamenti, quelli portati al fondo della SF-25, che D’Ambrosio ha spiegato in modo minuzioso e su cui la Ferrari ha lavorato da tempo per introdurlo al GP del Bahrain.

D'Ambrosio aggiornamenti Ferrari SF-25 Bahrain
Jerome D’Ambrosio – Foto Marco Talluto per F1inGenerale

“In generale vogliamo aggiungere downforce mantenendo comunque la guidabilità” spiega D’Ambrosio. “Detto questo, non vogliamo rivoluzionare per intero il quadro delle prestazioni, vogliamo solamente migliorarci step dopo step. Questo è estremamente importante perché ogni centesimo guadagnato è un passo avanti, ed è quello che stiamo perseguendo. Nessuna rivoluzione, ma solo aggiungere marginali e costanti guadagni sulla macchina”.

Il lavoro della Ferrari proseguirà, come da aspettative, anche nella seconda sessione, con i tecnici a Maranello e in Bahrain che faranno altri lavori di comparazione. Una serie di prove tra simulatore, flow viz e sensazioni dei piloti che saranno fondamentali.

Nella prima sessione il lavoro è stato affidato a Beganovic e Hamilton, che hanno provato la nuova specifica senza sfruttarla al massimo. Un limite imposto dalle alte temperature e dalla pista sporca che hanno azzerato il grip in pista.

“Vogliamo aggiungere prestazioni ma senza rivoluzionare quello che abbiamo perché la finestra in cui stiamo lavorando è buona. Al momento non dobbiamo sistemare un’area in particolare o aggiustare qualcosa nello specifico, dobbiamo solamente massimizzare quello che abbiamo per migliorare il bilancio aggiungendo deportanza. Solo così potremo andare avanti”.

D’Ambrosio predica calma in ottica 2026

La stagione 2025, come da aspettative, sarà considerata di transizione, visto il grande cambio regolamentare in arrivo per il 2026. Con il mondiale che potrebbe essere ancora alla portata, visto il numero di gare rimanenti e l’eventuale efficacia degli aggiornamenti, in Ferrari stanno calibrando gli sforzi tra 2025 e 2026.

“Non abbiamo fissato un momento in cui nella stagione lasceremo da parte la SF-25 per concentraci sul prossimo regolamento. Sarà una decisione che prenderemo poi basandoci su alcuni criteri. Quando arriverà la chiamata vedremo, ma per il momento non è ancora abbastanza”.


Leggi anche: F1 | GP Bahrain – Ferrari SF-25: tutte le novità introdotte sul fondo, tra obiettivi specifici e speranze – Analisi Tecnica


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento