F1 | GP Canada – Sintesi FP2: Pioggia ancora protagonista e Verstappen con problemi alla Red Bull

Condizioni miste che hanno condizionato nuovamente la seconda sessione di prove libere. Scopriamo insieme, nella nostra sintesi, cosa è successo nelle FP2 del GP del Canada.

La prima sessione di prove libere del GP canadese è stata condizionata fortemente da una pioggia che ha reso impossibile il lavoro delle scuderie. Con circa mezz’ora di ritardo, tutti sono scesi in pista con le gomme intermedie, ma con tempi non di riferimento. Scopriamo quanto è successo nelle FP2 del GP del Canada attraverso la nostra sintesi.

Sintesi FP2 Canada Ferrari Leclerc SF-24 prove libere 2
Leclerc vola con le gomme medie nelle condizioni miste di inizio FP2- @Scuderia Ferrari Via Z

Nella prima fare della seconda sessione di prove libere, la pioggia è tornata a scombinare i piani di lavoro delle squadre. I piloti, pronti al semaforo con le gomme da slick, hanno trovato condizioni iniziali piuttosto miste, con una leggera pioggia a rendere tutto più complesso.

Dopo alcuni minuti di tensione e difficoltà di adattamento tutti hanno iniziato il lavoro perso nella prima sessione di prove libere. Nella prima mezz’ora si sono alternati diversi piloti nella parte alta della classifica, grazie anche all’evoluzione della pista e degli pneumatici. Dopo i primi 30 minuti di attività, Alonso è il pilota che comanda la classifica con un crono di 1:15.810, seguito da Russell a circa 4 decimi. Nella stessa finestra di tempo si è acceso un campanello di allarme in casa Red Bull sulla monoposto di Verstappen. Infatti, sulla monoposto del campione del mondo, gli ingegneri al muretto hanno richiamato l’olandese per esaminare un possibile problema alla Power Unit. Allarme ancora più importante visto che in Canada, la Red Bull ha installato sulla RB20 #1 la terza PU stagionale.


Leggi anche: Pillole di F1 | Smentita su Sainz-Williams, Red Bull traballa in Canada: il recap delle notizie di oggi 7 giugno


Molto positivo l’avvio di sessione della Ferrari, con Leclerc che ha piazzato la SF-24 in quarta posizione con una mescola di svantaggio. Un tempo che ha molto valore viste le condizioni di pista umida, con la mescola media che fa più fatica a entrare in temperatura. Nella pausa dovuta alle condizioni miste, è arrivata la conferma del problema alla vettura di Verstappen, con la squadra che ha iniziato a smontare la monoposto per esaminare la PU.

Dopo alcuni minuti di inattività, causa pioggia leggera, molti piloti sono scesi in pista per accumulare esperienza e dati in condizioni di pista umida. Nel mentre, dal paddock di Montreal arriva la conferma del problema all’ers per la vettura di Verstappen. Con condizioni sempre più orientate al bagnato, i piloti sono scesi in pista a raccogliere indicazioni e dati in vista delle prossime sessioni, che potrebbero essere altrettanto bagnate.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter