F1 | GP Canada – Vasseur carica la Ferrari in vista dell’appuntamento a Montreal

Va in scena questo weekend il GP di Canada sulla pista di Montreal, con la Ferrari e Vasseur carichi in vista del prossimo appuntamento.

Il GP del Canada rappresenta un appuntamento storico per il mondiale di F1, con la prima edizione andata in scena nel 1976. Localizzato sull’isola artificiale di Notre Dame, il tracciato cittadino di Montreal misura 4,361 metri e presenta una serie di curve lente e chicane. Fondamentale, come ogni GP, sarà la preparazione del weekend, con Vasseur che carica la Ferrari in vista del GP di Canada in scena a Montreal. 

gp monaco ferrari vasseur leclerc Vasseur Ferrari Canada Montreal
Vasseur spiega l’approccio Ferrari per il GP del Canada – @Scuderia Ferrari Via X

La sede stradale del circuito potrebbe creare qualche problema alle monoposto di F1 che devono scendere a compromessi nell’elasticità dell’assetto. Proprio come a Montecarlo sarà fondamentale il grip meccanico e la precisione negli inserimenti. Altra componente molto sollecitata sarà l’impianto frenante con le diverse staccate brusche presenti sui circa 4 km di pista. Sul tracciato semipermanente possiamo trovare anche curve tecniche. Ad esempio, la sequenza da curva 3 a curva 7, dove la monoposto affronta diversi cambi di direzione in velocità. Il giro del tracciato presenta anche diversi punti di sorpasso, ad esempio quello del tornantino di curva 10 che immette sul rettilineo più lungo del tracciato.

La conclusione del giro arriva nella chicane più iconica del mondiale, la quale pone un importante limite esterno, il famosissimo Muro dei Campioni. Lì i piloti dovranno aggredire i cordoli per essere più veloci possibili, mantenendo comunque un certo livello di sicurezza per non finire a muro e danneggiare la monoposto.


Leggi anche: F1 | Leclerc investe nel lusso: è un nuovo azionista di Chrono24


Dopo il successo a Montecarlo che mancava dal 2017, la Ferrari ha tutte le carte in regola per fare bene a Montreal, con Vasseur che ha spiegato l’approccio al weekend. Partiamo per il Canada sull’onda dell’entusiasmo per il successo di Charles nella sua gara di casa Monaco, come abbiamo fatto dopo la vittoria in Carlos in Australia”. 

Tutto il team è carico si è preparato al massimo per questo appuntamento: il circuito di Montreal è piuttosto diverso da quello del Principato, ci sono ancora delle curve lente ma in genere c’è molta più velocità, meno bisogno di carico aerodinamico più opportunità di sorpasso. Tuttavia, credo che il nostro approccio come squadra non debba cambiareoccorre avvicinarci questo weekend consapevoli che ci stiamo muovendo nella giusta direzione sia dal punto di vista tecnicosia sotto il profilo dell’armonia in squadra che per quanto riguarda le decisioni da prendere in pista”. 

Infine, Vasseur ha cercato di identificare i valori in campo, sapendo che la lotta con Red Bull e McLare è estremamente serrata. “Il lavoro fatto finora ci ha permesso di ridurre ulteriormente il gap che ci separa da chi è al comando delle due classifiche iridate. valori, specie in qualifica, tra noi, McLaren Red Bull sono estremamente ravvicinati sappiamo che ogni piccolo dettaglio può fare la differenza.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter