F1 | GP Cina – Ferrari, cambiamenti al setup in vista sulla SF-25: Lewis Hamilton vuole “prendere più decisioni”

La SF-25 si prepara al GP della Cina di F1: Lewis Hamilton, sempre più a suo agio nell’ambiente Ferrari, vuole ora più potere decisionale

Nulla è perduto per la Ferrari SF-25: Lewis Hamilton si prepara al GP della Cina di F1 e punta a cambiamenti del setup. Non saranno le prestazioni australiane a definire la nuova monoposto del Cavallino Rampante: mentre Loic Serra è a Maranello per accelerare i correttivi, dalla pista è chiaro l’obiettivo di ottenere subito risultati importanti.

F1 | GP Cina - Ferrari, cambiamenti al setup in vista sulla SF-25: Lewis Hamilton vuole "prendere più decisioni"
Lewis Hamilton in pista nel corso del GP d’Australia di F1 – PH: Scuderia Ferrari

La Formula 1 atterra in Cina per il secondo appuntamento della stagione. Quella di Shanghai sarà la prima di due tappe in Asia, che porteranno il Circus anche sul leggendario tracciato di Suzuka. Successivamente, le scuderie voleranno in Medio Oriente, per le gare del Bahrain e dell’Arabia Saudita. Per la Ferrari si tratta di una vitale occasione per ritrovare prestazione.

Se a Melbourne nulla pare aver funzionato – compresa la relazione tra Lewis Hamilton e Riccardo Adami – ora va dimostrato che i meccanismi di squadra sono, al contrario, ben oliati. Lo sa bene il sette volte campione del mondo che, dal paddock cinese, ha sottolineato quegli aspetti che saranno fondamentali nel tracciare il futuro della stagione ferrarista.

Ferrari: Hamilton pronto a modificare il setup della SF-25

Via via che la sua conoscenza del box Ferrari si perfeziona, Lewis Hamilton prenderà su di sé più potere decisionale: “Questo fine settimana imposteremo la macchina in modo un po’ diverso“, ha spiegato il britannico, come riportato da The Race.

Devo ancora prendere comprendere appieno come opera la squadra. [Quello di Melbourne] è stato il primo fine settimana in cui ho potuto vedere come lavorano nel weekend di gara, che è diverso dai test: come preferiscono impostare la macchina, le modifiche che vogliono apportare durante i fine settimana“.

Man mano che mi sentirò sempre più a mio agio e conoscerò meglio la vettura, potrò iniziare a prendere più decisioni e a dire: ‘In effetti, questa è la modifica di assetto che voglio fare’.  Già da questo weekend ho cominciato a parlarne e mi orienterò un po’ di più con l’aggiunta della mia esperienza“.

[In Australia] non è stata la gara che volevamo, ma non è il momento di gettare la spugna. Anche una piccola cosa avrebbe potuto fare una grande differenza nel nostro risultato. Ma andiamo avanti. Tutti sono ancora motivati. Tutti sono qui a testa alta e credo che l’energia sia ancora buona nel garage. Non saremo definiti da quella singola gara“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale