Concluse le Qualifiche Sprint del GP di Cina e i Risultati vedono Lewis Hamilton in pole position con la Ferrari.
Dopo una sola ora di prove libere la Formula 1 scende in pista per le qualifiche Sprint del GP della Cina, raccontate nella nostra cronaca in diretta. La pista che sorge nei pressi di Shangai ha subito pesanti modifiche rispetto al 2024, infatti, l’asfalto è tutto nuovo e rappresenta un’incognita per i team. Con soli 60 minuti di sessione preparatoria i team non hanno un quadro chiaro della situazione e si lanciano nella prima Quali Sprint del 2025. Tutti i risultati delle qualifiche Sprint del GP di Cina, con Lewis Hamilton che torna in pole position e segna la prima in rosso con la Ferrari.

Lewis Hamilton ha conquistato la pole position con la Ferrari davanti a Verstappen e Piastri. Lotta serrata per la gara Sprint di domani che vedrà tre team lottare vicino, con quattro piloti che sono riusciti a battere il record della pista.
Regolamento Qualifiche Sprint 2025
Il regolamento alla base delle qualifiche aggiuntive presenti nei weekend Sprint non è cambiato rispetto al 2024. Come per la passata stagione le sessioni saranno tre, con SQ1, SQ2 e SQ3 che hanno una rispettiva durata di 12, 10 e 8 minuti. All’interno di queste tre sessioni le squadre hanno l’obbligo di utilizzare mescole specifiche per le tre manche. Media per la SQ1 e SQ2, mentre la SQ3 i team potranno utilizzare la gomma soft, ma non necessariamente nuova.
Ferrari in cerca di risposte nelle qualifiche del GP di Cina
La SF-25 ha iniziato il 2025 con delle prestazioni che di certo non hanno rispecchiato le aspettative dei tifosi. Una monoposto, quella di Maranello, che è dovuta arrivare ad un compromesso tecnico per evitare ulteriori complicazioni. Numerose le ipotesi dietro a questo gambero prestazionale, dal cambio al possibile eccesso del “trick”. Se la Ferrari ha deluso le aspettative, McLaren spaventa la concorrenza, forte di una MCL39 che ha vinto il GP di Melbourne impressionando tutti. Dietro il team campione del mondo la battaglia sembra essere serrata tra Red Bull e Mercedes, con quest’ultima forte di Andrea Kimi Antonelli che ha sorpreso al debutto.
Leggi anche: F1 | Lewis Hamilton ha stravolto il volante della Ferrari: l’analisi
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter