F1 | GP Silverstone – Strategie Pirelli aperte per una gara a una sosta

Pirelli ha pubblicato le strategie di gara per il GP di Silverstone, un appuntamento che potrebbe essere condizionato dal meteo.

Il GP di Silverstone è da anni uno degli appuntamenti dove le prestazioni delle monoposto passano anche per la gestione della gomma. Le lunghe curve in successione che portano le coperture in appoggio per molto tempo stressano le mescole, condizionandone la durata. Con le temperature basse e il meteo che è un’incognita, Pirelli ha pubblicato le strategie per una gara da disputarsi sull’asciutto a Silverstone.

F1 | Hamilton, sicuro della scelta Ferrari? A Silverstone i progressi Mercedes impressionano
Lewis Hamilton scatterà dalla seconda posizione a Silverstone – Mercedes AMG F1

Lo scorso anno a Silverstone, la Pirelli ha introdotto delle mescole con costruzione più resistente per reagire all’impennata dei livelli di DF. 12 mesi dopo, le monoposto hanno incrementato il loro carico, ma non hanno mandato in crisi le stesse costruzioni del 2023. Nel venerdì di prove libere, disputato in condizioni di asciutto, le coperture non hanno presentato anomalie dopo le analisi Pirelli e con un degrado regolare.


Leggi anche: F1 | Hamilton, Silverstone a due facce: Mercedes impressiona, Ferrari affonda


Condizioni meteo che sono cambiate notevolmente nella giornata di ieri con una pesante pioggia che ha pulito la pista. Nella mattinata di oggi, anche nella sessione F3, la pioggia ha condizionato la gara, con una pista difficilmente interpretabile, specialmente per la lentezza di asciugatura. Con il rischio di pioggia che incombe sempre sul tracciato inglese, l’avvio di gara dovrebbe essere bagnato. Consci delle previsioni notevolmente mutevoli, Pirelli ha presentato le diverse strategie di gara con le mescole da asciutto, che sono tutte su una sosta.

Strategie gara Pirelli Silverstone
Quattro proposte per il GP di Silverstone dal punto di vista delle strategie – @Pirelli

Dalle proposte Pirelli, la mescola ideale per la partenza è quella soft, con due strategie che possono essere realizzate con questo tipo di start. Il passaggio alla mescola differente varia per pochi giri, con una finestra di 6 giri anticipata di due rispetto al passaggio sulla media. Partendo sempre dalla mescola rossa, i piloti possono scegliere il passaggio alla bianca. Tra le altre proposte troviamo due strategie con partenza su gomma gialla, con il primo stint che va oltre la metà di gara. Nella prima strategia con stint iniziale sulla gialla, la seconda mescola, per una seconda parte di gara più aggressiva c’è la soft, da utilizzare negli ultimi giri di gara. All’opposto c’è la strategia più conservativa di tutte, con il primo stint su gialla e seconda parte di gara su bianca.set disponibili GP Silverstone strategie gara Pirelli

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter