F1 | GP Spagna – Racing Bulls: numerose novità con gli aggiornamenti introdotti

Racing Bulls ha introdotto in Spagna un nuovo e importante pacchetto di aggiornamenti, con tante novità visibili e no.

Come avevamo annunciato in anteprima su F1inGenerale, la squadra di Faenza ha deciso di introdurre il pacchetto di aggiornamenti più importante sulla pista catalana. Lo sforzo tecnico della squadra di Faenza è stato importante, visto che ha apportato diverse modifiche alla carrozzeria della VCARB01. Scopriamo, nell’analisi tecnica, le novità introdotte con gli aggiornamenti dalla Racing Bulls per la tappa del GP di Spagna.

aggiornamenti Spagna Racing Bulls novità

Secondo quanto abbiamo raccolto nelle recenti settimane, la Racing Bulls aveva in programma per la Spagna l’introduzione di un nuovo fondo. Dalle foto raccolte in pit lane arrivano le conferme di questa nuova specifica, che presenta novità visibili e no. Infatti, secondo quanto riportato dalle fonti di F1inGenerale, le vere novità si trovano sotto, con un nuovo disegno dei canali Venturi per generare un migliore effetto suolo.


Leggi anche: F1 | Newey verso Aston Martin? Alonso smentisce il corteggiamento del team di Silverstone


Nella zona visibile, il lavoro principale della Racing Bulls si è concentrato all’ingresso dei Canali Venturi, nello specifico nella fence più esterna. Questa ha il compito di guidare al meglio la scia nociva delle ruote anteriori verso l’esterno per non danneggiare il vortice della FWE. aggiornamenti Spagna Racing Bulls novità

La nuova fence presenta due piccoli scalini nella parte alta, utili alla generazione di vortici che energizzano l’aria incidente in quell’area. A cambiare è anche l’insieme di elementi presenti nel vorticatore all’inizio della floor edge wing. Adesso hanno una dimensione crescente verso il posteriore, con l’ultimo elemento visibilmente più esteso del primo. Con questa modifica, lo scopo degli aerodinamici è quello di creare un vortice più stabile e potente per sigillare il fondo dalle infiltrazioni esterne. Le altre novità presenti sulla monoposto di Tsunoda e Ricciardo comprendono l’ala posteriore e una carrozzeria leggermente modificata per migliorare l’aerodinamica interna.

aggiornamenti Spagna Racing Bulls novità

Per quanto riguarda l’elemento alare al posteriore, la Racing Bulls ha introdotto una nuova specifica a medio alto carico aerodinamico. Questa presenta un mainplane dall’andamento più piatto nel bordo d’attacco e un camber del profilo più accentuato. Tali modifiche mirano a generare una zona di depressione più ampia e potente, cruciale per conferire stabilità al posteriore della monoposto. Nuovo è anche l’upperflap, dove l’elemento mobile del DRS ha una forma squadrata, utile per garantire carico ad ala chiusa ed efficienza aerodinamica a flap aperto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter