F1 | Hamilton e Leclerc, in Ferrari la coppia che scoppia: “Ci metteremo sicuramente nei guai”

In Ferrari c’è la coppia più veloce della F1: Lewis Hamilton racconta il suo rapporto con Charles Leclerc e prevede “qualche guaio” in pista

Veloci, abili, rivali: Hamilton e Leclerc infiammano le speranze Ferrari in F1. Una coppia inedita, probabilmente la più forte della griglia, unita dal sogno iridato. Quando conterà, soltanto uno dei due potrà diventare campione. Intanto, però, le cose tra i due vanno a gonfie vele. Interessi in comune, passioni condivise e tanto rispetto reciproco: il racconto del rapporto dal punto di vista del britannico.

F1 | Hamilton e Leclerc, in Ferrari la coppia che scoppia: "Ci metteremo sicuramente nei guai"
F1 | Hamilton e Leclerc, in Ferrari la coppia che scoppia: “Ci metteremo sicuramente nei guai” – Scuderia Ferrari

La storia della Formula 1 è costellata di grandi rivalità, spesso racchiuse tra le mura della stessa scuderia. Piloti abilissimi capaci di qualsivoglia manovra per prevalere sul primo degli rivali. Circostanza che, per tanti anni, ha fatto credere come avere due galli nello stesso pollaio non fosse una dinamica auspicabile per una scuderia. Frédéric Vasseur vuole dimostrare che ci sbagliavamo.

Il talento può convivere con altro talento. L’uno può spingere l’altro a dare il meglio di sé, in una corsa spietata basata sul limite della perfezione. Le scintille, ne siamo sicuri, non mancheranno, e lo ammettono anche i diretti interessati. Ma guidare per la Ferrari vuol dire anche saper mettere da parte l’orgoglio personale, talvolta, per diventare parte di una storia più grande.

Hamilton: “Con Leclerc tante cose in comune”

A raccontare del proprio rapporto con Charles Leclerc ci ha pensato Lewis Hamilton: “Lavorare con Charles non è mai stato un problema. Non ci sono stati litigi o cose di questo tipo. Ovviamente sapeva che sarei venuto qui, ma anche prima che venisse annunciato, io e Charles abbiamo sempre parlato durante i weekend di gara“.

Credo che tra noi due ci sia sempre stato un comune rispetto reciproco. E credo che entrambi, lo sapevamo fin dall’inizio, abbiamo un paio di cose in comune, come il fatto che lui ama suonare il pianoforte, sicuramente meglio di me, ma siamo entrambi appassionati di musica e di moda. Quindi, al di fuori del mondo delle corse, abbiamo alcune cose di cui possiamo discutere e ci siamo trovati molto bene“.

Ferrari, una SF-25 per mettersi nei guai e divertirsi

Un’amicizia approfondita già nel corso del 2024, spiega il britannico: “L’anno scorso abbiamo trascorso un paio di serate insieme durante l’anno. ci siamo fatti delle belle risate. Sicuramente ci metteremo nei guai e ci divertiremo un po’ durante la nostra permanenza qui, ma anche oggi, solo lavorando insieme sul set, è stato un piacere“.

Quest’anno sicuramente ci sproneremo a vicenda e andremo avanti insieme come compagni di squadra per cercare di portare la Ferrari in testa“. Intanto, i due si preparano al primo shakedown di Fiorano: il 19 febbraio spazio per entrambi nel filming day di Maranello.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Scuderia Ferrari