La stagione 2024 di F1 non si è decisa ad Abu Dhabi, secondo Frédéric Vasseur: una gara in particolare è il più grande rimpianto Ferrari.
Ferrari, Frédéric Vasseur indica il più grande rimpianto del 2024 in F1. Non si tratta di Abu Dhabi, sede dell’ultimo duello stagionale con McLaren, che ha consegnato il titolo Costruttori a Woking. I problemi sono iniziati molto prima, nella fase estiva del mondiale, e sono costati a Maranello punti importantissimi in chiave classifica. Ma c’è una gara in particolare che spicca come “weekend nero” per il Cavallino.
La spettacolarità della stagione appena trascorsa la si evince dai numeri: dopo ventiquattro gare attorno al globo, sono soltanto 14 i punti che separano leader e primo inseguitore nella Classifica Costruttori. Un margine insignificante, che premia il magistrale lavoro svolto da Andrea Stella e tutto il team McLaren e, allo stesso tempo, lascia con l’amaro in bocca gli uomini di Maranello.
Che si tratti di una cocente delusione o di un – tutto sommato – buon risultato, va sottolineato come il titolo non sia stato perso (o conquistato) ad Abu Dhabi. Yas Marina è stato soltanto l’ultimo capitolo di un mondiale lungo e molto combattuto. Il calendario della Formula 1 premia la costanza di rendimento ed è talvolta difficile individuarne i “momenti chiave”. Frédéric Vasseur, tuttavia, ha le idee chiare.
Frédéric Vasseur: il Canada è il grande rimpianto Ferrari
Raccontando la stagione a Racer.com, il team principal del Cavallino Rampante ribadisce quanto già espresso dopo la gara di Abu Dhabi: “In media, la McLaren ha ottenuto 26 o 27 punti per weekend durante l’intera stagione. Nel finale, noi abbiamo ottenuto più punti. È stato più che altro il doppio zero in Canada e il fatto che abbiamo faticato un po’ in estate, in Spagna, Gran Bretagna e Austria“.
“Durante questa fase, abbiamo perso 80 o 90 punti rispetto alla McLaren in quattro gare. Ma anche loro hanno avuto dei momenti in cui le cose non sono andate bene. È sempre così quando quattro squadre lottano al vertice, ci sono alti e bassi per tutti“.
“Se si guarda alla stagione, spicca la gara in Canada. Charles ha avuto problemi di affidabilità e Carlos ha avuto un incidente in gara. Anche per Oscar Piastri le cose non sono andate bene, ma è stato in grado di segnare dei punti, e quando c’è una battaglia al vertice tra diversi team, è difficile recuperare un doppio zero“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: @ScuderiaFerrari via X