F1 | Infinito Alonso: la testa è al 2026 con Newey, ma arriva già un importante annuncio

Nessun accenno di stanchezza: Fernando Alonso vuole continuare in F1 e pensa al 2026 con Adrian Newey, ma c’è un annuncio importante

Una vita in F1 ed oltre: Fernando Alonso non si ferma, pensa al 2026 con Adrian Newey, e fa un annuncio importante. Il pilota asturiano, all’età di 43 anni, continua a pensare al suo futuro nel Circus. La vittoria numero trentatré, così ambita ma così, all’apparenza, lontana, potrebbe presto realizzarsi. La testa è al prossimo Gran Premio d’Australia, primo appuntamento della prossima stagione, ma anche alla sua Barcellona.

F1 | Infinito Alonso: la testa è al 2026 con Newey, ma arriva già un importante annuncio
Fernando Alonso fotografato all’arrivo nel paddock, a Jeddah – PH: F1inGenerale / PitShots.com

Era il Gran Premio d’Australia 2001, gara d’apertura del mondiale. Minardi schiera in pista, al fianco di Tarso Marques, un allora giovanissimo pilota spagnolo. È il primo passo in Formula 1 di Fernando Alonso, che nel 2003 passa alla Renault e vince la sua prima gara, in Ungheria. Il primo titolo, invece, arriva nel 2005 e poi nel 2006, ancora con la scuderia francese. Poi tanta sfortuna, ma sempre altrettanto cuore.

Dopo le esperienze in McLaren, in Ferrari e in Alpine, la nuova (ed ultima, probabilmente) avventura è in Aston Martin. Nel 2023, a vent’anni dalla sua prima vittoria, sfiora il ritorno sul gradino più alto del podio. L’oblio tecnico del team di Silverstone lo riporta presto con i piedi per terra, ma l’arrivo di Adrian Newey è la chiave per continuare a sognare. E il 2026 è ormai alle porte.

Pilota, ma anche ambasciatore: l’annuncio a Monte Carlo

Battaglie in pista, ma anche fuori: Fernando Alonso si batterà in prima persona per preservare il ruolo della sua Barcellona nel calendario della Formula 1. Lo farà nel ruolo di ambasciatore, con annuncio a pochi giorni dal suo Gran Premio di casa: “Ne sono davvero eccitato – confessa a Mundo Deportivo – Era nei piani sin da febbraio, ma abbiamo deciso di tenerlo segreto fino ad oggi“.

A Barcellona ho assaporato per la prima volta l’Alonsomania, gli spalti colorati di blu, tutte quelle bandiere delle Asturie. Ho tanti ricordi legati a quel circuito e che condivido con i tifosi e gli appassionati spagnoli. Ho un forte legame emotivo con tutto ciò e voglio trasmetterlo alle future generazioni, aiutando la crescita di questo sport in tutta la Spagna“.

E se il futuro del circuito è ancora incerto, con l’arrivo di Madrid, il due volte iridato non si arrende: “La F1 sta attraversando un buon momento, ma il circuito di Barcellona si sta adeguando, sta andando in quella direzione. Il tracciato non esisterebbe se non fosse per la F1 e suoi aneddoti. E anche la F1, senza la costante di Barcellona negli ultimi vent’anni, sarebbe paralizzata, perché abbiamo fatto più giri lì che in qualsiasi altro posto al mondo“.

Il futuro tra Aston Martin, Adrian Newey e un contratto da rinnovare

Lo spagnolo sarà sicuramente in pista nel 2026, con Aston Martin. Ciò che accadrà dopo è ancora incerto, ma non è escluso un rinnovo del contratto: “Non so se correrò in F1 nel 2027 o meno. Al momento ho solo un contratto per il 2026 e deciderò l’anno prossimo. Stiamo tutti lavorando alla vettura 2026, ma senza alcun riferimento sulle altre vetture, solo in base a ciò che vediamo della nostra”.

Dobbiamo fidarci del nostro personale, delle nostre strutture, dei nostri tecnici e di Adrian Newey, e lui è forse la più grande sicurezza che abbiamo. Non abbiamo nulla di affidabile, ma abbiamo le persone migliori che costruiscono la vettura. Questo deve aiutarci, in ogni caso. La F1 non è mai un uno più uno, altrimenti vincere sarebbe facile. C’è ancora tanto lavoro da fare“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale