Merito degli aggiornamenti: la Ferrari SF-25 torna a splendere nelle qualifiche del GP del Bahrain di F1, ma Charles Leclerc è realista
La SF-25, dopo gli aggiornamenti, vola nel sabato del Bahrain di F1: Charles Leclerc riporta la Ferrari in prima fila. Il monegasco, terzo alla bandiera a scacchi, viene promosso dalla penalità alle due Mercedes di George Russell e Andrea Kimi Antonelli. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma è bene aver ritrovato il sorriso. A Maranello si lavora bene, in attesa di ulteriori passi in avanti.

È una Ferrari finalmente brillante quella che vola in prima fila sotto le stelle di Sakhir. Seppure ancora (molto) distante dal riferimento imposto dalla McLaren, il nuovo fondo ha riportato la SF-25 al pari di Mercedes e Red Bull. Serve ancora una magia di Charles Leclerc, capace di estrarre il massimo del potenziale dalla sua monoposto, ma la seconda casella sulla griglia garantisce importanti chance di podio.
“La prestazione di oggi è frutto del duro lavoro – spiega il monegasco in conferenza stampa – Da un paio di gare ho preso una direzione interessante per quanto riguarda la messa a punto della macchina, che mi sta aiutando ad estrarne il massimo. Sta andando sempre meglio ed è un segnale importante per il futuro. Mettere assieme il giro non è stato facile, non mi aspettavo di essere così vicino alla pole position“.
Bene gli aggiornamenti sulla SF-25, ma McLaren è ancora lontana
La prima fila è frutto di un giro perfetto da parte del #16, ma anche degli errori di Lando Norris. Il leader del mondiale sbaglia nel Q3 e sarà costretto a partire dalla sesta posizione in griglia. La MCL39 resta la monoposto da battere, ancora troppo distante tanto per la Ferrari quanto per gli altri top team. Charles Leclerc ne è consapevole, ma punta sulla possibilità di podio.
“Onestamente, la McLaren sembra estremamente buona nella gestione delle gomme e, nello specifico, sul loro surriscaldamento. Lo abbiamo già visto nelle FP3, dove tutti facevamo fatica ma Oscar [Piastri] ha segnato un tempo impressionante. Non credo riusciremo a competere con le McLaren in gara, ma saremo vicini alle Mercedes e alle Red Bull. Sarà una gara interessante, la partenza sarà essenziale“.
“La squadra ha fatto un ottimo lavoro. Tutti abbiamo spinto al massimo per via delle nostre difficoltà nel trovare la giusta performance. In fabbrica hanno dato tutto per anticipare il nuovo fondo, che ha fatto decisamente la differenza in qualifica. Non è il miglior tracciato per estrarre il massimo da questi aggiornamenti, ma sono curioso di vedere cosa succederà in gara“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari