La nuova era della Formula 1 è realtà, con la FIA che ha diramato le linee guida delle prossime monoposto. Vediamo il commento del responsabile delle monoposto Tombazis sulle linee guida dei regolamenti tecnici del 2026.
L’attesa per conoscere le nuove monoposto di Formula 1 è terminata. La FIA ha reso noti i punti chiave della prossima era regolamentare che caratterizzerà la massima serie automobilistica. I rumors sono stati molti e la FIA è ancora al lavoro su alcuni accorgimenti da apportare al regolamento tecnico definitivo. Un lavoro immenso che ha messo a dura prova tutti i tecnici della FIA, con Tombazis che ha commentato i nuovi regolamenti tecnici 2026.

Il lavoro degli ingegneri FIA è iniziato molto tempo fa, con alcuni punti chiave da rispettare per riportare lo spettacolo nella Formula 1. Un lavoro immenso che ha portato a diverse e sostanziose modifiche del telaio e della struttura aerodinamica.
“Con questa serie di regolamenti la FIA ha cercato di sviluppare una nuova generazione di vetture che fossero pienamente in contatto con il DNA della Formula 1″. Così ha commentato Tombazis alla presentazione delle nuove regole tecniche 2026. “Vetture leggere, estremamente veloci e agili, ma anche all’avanguardia della tecnologia. Al centro di questa visione c’è un gruppo propulsore riprogettato che presenta una ripartizione più equa tra la potenza derivata dall’elemento a combustione interna e l’energia elettrica”.
Leggi anche: UFFICIALE – La FIA svela le nuove vetture F1 2026, rivoluzione completa
“Per quanto riguarda il telaio, siamo riusciti a ridurre le dimensioni e il peso della vettura di 30 kg, ottenendo un’auto molto più dinamica. Inoltre, stiamo introducendo due nuove ed entusiasmanti caratteristiche per migliorare le gare: l’aerodinamica attiva per ottenere una resistenza aerodinamica molto bassa sui rettilinei e il sistema Manual Override che fornirà ai piloti un’iniezione di energia della batteria su richiesta quando si trovano abbastanza vicini alla vettura che li precede.
“Più leggero, più potente e più incentrato sull’abilità dei piloti, il Regolamento Tecnico FIA di Formula 1 2026 è stato progettato per offrire gare più combattute tra i piloti, aumentare la competizione tra i team e migliorare lo spettacolo. Inoltre, abbiamo optato per una maggiore componente elettrica della power unit, per una vettura complessivamente più efficiente e per carburanti completamente sostenibili, come parte della nostra spinta verso un futuro più sostenibile per il nostro sport.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter