F1 | La reazione a caldo di Magnussen dopo l’addio alla Haas: “Non farò il terzo pilota”

Kevin Magnussen si è aperto con i media presenti al GP d’Ungheria di F1 dopo l’annuncio del suo addio alla Haas a fine stagione.

Dopo dieci anni in F1, con l’addio ad Haas potrebbe essere giunta al capolinea la carriera nel Circus di Kevin Magnussen. Il danese lascerà il team americano al termine della stagione per far posto ad Oliver Bearman e, con tutte le probabilità, ad Esteban Ocon. Rivolgendosi ai media presenti in Ungheria, fra cui F1inGenerale, Magnussen assicura: anche se non in Formula 1, continuerà a correre.

F1 | La reazione a caldo di Magnussen dopo l'addio alla Haas
La Haas è pronta ad accogliere Oliver Bearman a partire dal 2025

Era il 2014 quando Kevin Magnussen, figlio dell’ex pilota McLaren e Stewart Jan Magnussen, faceva il suo esordio nella massima serie. Giovane già carico di grandi aspettative, conquistò il podio in Australia alla sua prima gara con l’ultima delle McLaren motorizzate Mercedes. A dieci anni di distanza, il 31enne di Roskilde potrebbe dire addio al Circus della Formula 1.

Una decisione che non ha sorpreso né deluso particolarmente il danese: “Se avessi continuato con il team sarebbe stato bello vedere i frutti del lavoro svolto finora. Ma credo ci siano tanti progetti interessanti nel motorsport e ancora dei sedili disponibili in Formula 1. In questo momento, la cosa migliore è concentrarsi sul correre delle buone gare per restare in lizza per quei sedili“.

Magnussen, futuro lontano dalla F1?

I sedili disponibili, come sottolinea lo stesso Magnussen, non mancano certo. Ci sono ancora spiragli per Mercedes, Alpine, Audi e Williams, oltre all’intricata questione Sergio Perez in Red Bull. A tenere il mercato congelato è ancora Carlos Sainz, il pezzo grosso che tutta la griglia (alle proprie condizioni) vorrebbe nel box. Le settimane immediatamente successive al GP del Belgio saranno cruciali.

Magnussen è tuttavia cosciente del fatto che le possibilità potrebbero essere limitate. In tal caso, il suo futuro sarebbe lontano dal Circus, ma comunque nel motorsport: “Non sento di essere vicino al ritiro dalle corse. La Formula 1 è l’apice del motorsport, ma sono sempre stato dell’opinione che correre in altre categorie sia comunque fantastico. Certo, finché hai la possibilità di essere qui, vuoi restarci“.


Leggi anche: F1 | Magnussen ringrazia Haas: futuro da terzo pilota nel 2025?


Sapevo da diverso tempo che Ollie [Bearman] sarebbe stato promosso nel team. Ha il supporto di Ferrari, c’è grande entusiasmo per lui. Io ho semplicemente cercato di essere paziente. La squadra sa benissimo quale può essere il mio apporto. Sono un pilota che lavora duramente, concedo tutto me stesso alla squadra. L’ho dimostrato molte, molte volte“.

Un ruolo da terzo pilota, in ogni caso, pare essere fuori discussione: “Fare il terzo pilota vorrebbe dire non aver ottenuto uno dei sedili disponibili“. Con già una proficua esperienza nell’IMSA, Kevin Magnussen potrebbe quindi seguire le orme del padre ed approdare in uno dei due principali campionati endurance.

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale