Charles Leclerc, dopo il GP del Canada, ha parlato della debolezza che sta limitando la SF-24 e che Ferrari dovrebbe fare in modo di limitare
Charles Leclerc ha analizzato la stagione della Ferrari fino a questo momento soffermandosi sulle debolezze della SF-24 su cui a Maranello starebbero già lavorando. Il problema di cui ha parlato il monegasco, infatti, è emerso in alcune delle gare corse fino a questo momento e ha incentivato la sua squadra a superare questo “problema”.
Sicuramente la stagione del numero 16 della Ferrari è stata fino questo momento positiva. Assieme alla vittoria di Monaco, infatti, fino al Canada era sempre arrivato tra i primi 4 in gara. La gara di Montreal ha restituito una Ferrari abbastanza brutta, ma comunque non sembra ci sia da disperarsi.

La scuderia italiana continua ad essere il lotta per il mondiale costruttori, lontana “solo” 49 punti dalla Red Bull (lo scorso anno, a questo punto della stagione, il distacco si aggirava sui 200 punti). Proprio considerando l’ambizione per questa stagione, Leclerc vuole che si limiti la debolezza della monoposto nelle curve lunghe e lente.
Leggi anche: F1 | Andrea Stella vota per Sainz: “È una grande risorsa per la squadra”
Il monegasco, infatti, dopo aver analizzato le gare corse fino a questo momento, ha notato che la SF-24 non si comporta in modo ottimale nelle curve, appunto, lunghe e lente come quelle del Bahrain o della Cina, gare dove la Ferrari è andata in leggera difficoltà.
“Questa è ancora un’area su cui dobbiamo lavorare con la vettura, quindi direi che è la questione principale da affrontare, ma non è solo quella. Ci sono tanti piccoli dettagli che, se sommati insieme, possono fare la differenza. Con un nuovo pacchetto che prevede più carico aerodinamico e un po’ meno resistenza aerodinamica si può decisamente migliorare” ha dichiarato Leclerc dopo il GP del Canada.
“Si tratta di decimi, anche centesimi a volte. Ma se si vanno a migliorare questi piccoli dettagli possiamo davvero fare la differenza. Abbiamo individuato il problema e ci stiamo già lavorando” aggiunge ancora il numero 16 della Ferrari.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter