F1 | Leo Turrini, invito alla calma: “La Ferrari SF-25 non è stata all’altezza delle aspettative”

Ipotesi e teorie contrastanti dopo il Bahrain: Leo Turrini invita alla calma sulla Ferrari SF-25 di F1, che ancora necessita di molto lavoro

Una Ferrari SF-25 difficile da decifrare dopo i test del Bahrain di F1: Leo Turrini parla di aspettative insoddisfatte. La monoposto di Maranello ha mostrato importanti indizi che raccontano di una base solida e prestazioni tutte da scoprire. Nella pratica, però, la vettura manca ancora del giusto bilanciamento e, all’entusiasmo di Lewis Hamilton, fanno da contrappeso le preoccupazioni di Charles Leclerc.

F1 | Leo Turrini, invito alla calma: "La Ferrari SF-25 non è stata all'altezza delle aspettative"
La SF-25 non soddisfa le aspettative, secondo Leo Turrini – PH: F1inGenerale

Prendere tutto con le pinze“, un suggerimento sempre utile quando si leggono i dati dei test prestagionali. Anni fa era più facile entusiasmarsi – o struggersi – per i tempi fatti segnare dai piloti, molto più vicini alla realtà dei fatti di quanto lo siano oggi. Troppe variabili, dal meteo agli assetti, dal vento al carico di benzina, per avere un’idea veritiera di ciò che si vedrà al primo appuntamento del mondiale.

In effetti, oggi l’indizio lo si cerca non in pista, ma nel paddock: l’ufficio facce, quando tutti si sforzano di leggere nelle espressioni dei piloti quello che dai numeri è ancora troppo criptico. Ma anche qui, lo sforzo è vano: un momento prima, Leclerc è sorridente nel retrobox, quello dopo è affranto, o viceversa. Ogni considerazione è sempre fine a sé stessa e lo sarà per altre due settimane.

Ferrari SF-25 tra aspettative e realtà

Le opinioni, dicevamo, si sprecano. Su Gazzetta dello Sport, René Arnoux parla di una Ferrari positiva e in scia alla McLaren. Un bicchiere mezzo pieno, si direbbe, dopo tre giorni che di eccezionale hanno avuto anche il meteo. Più realista, o forse cauto, Leo Turrini, che si lascia andare a qualche riflessione sul suo blog “Profondo Rosso”, sul sito web del Quotidiano Nazionale.

La premessa è quella che noi, che lui, che chiunque fa prima di toccare l’argomento: “I test precampionato della F1 vanno sempre presi con le pinze e con le molle“. Detto ciò, alcuni aspetti sono parsi evidenti. Se qualcuno, alla vigilia del primo giorno, parlava di una Ferrariin pole position” verso Melbourne, in Bahrain si sarà forse dovuto ricredere.

Il curato di campagna, alias Fred Vasseur, ha perfettamente ragione quando segnala che a Melbourne il contesto climatico sarà completamente diverso. Dopo di che, la SF-25 non è stata all’altezza delle aspettative. Leclerc lo ha detto apertamente. Hamilton è stato più cauto, ma al di là della eccitazione mediatica, via, non era entusiasta manco lui. Come si dice in gergo, c’è tanto da lavorare“.

Festa a Milano: la Ferrari si prepara a scendere in strada

Intanto, a Milano, è tempo di celebrare l’inizio del nuovo mondiale. Giovedì 6 marzo, prima di partire alla volta dell’Australia, la squadra abbraccerà i tifosi in Piazza Castello. L’evento, in collaborazione con UniCredit, vedrà la partecipazione di Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Frédéric Vasseur. Ad accompagnarli, anche Benedetto Vigna e Andrea Orcel – i CEO di Ferrari e UniCredit – con Carlo Vanzini, Vicky Piria e Ivan Capelli.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale

Lascia un commento