Nuovo casco per Liam Lawson, il primo da pilota Red Bull in F1: quale ruolo avrà il neozelandese al cospetto del capitano Max Verstappen?
Liam Lawson si prende la Red Bull: primo casco da vice-Verstappen in F1. Il neozelandese è finalmente all’esordio da pilota ufficiale. Un’occasione unica in una delle scuderie più esigenti e, talvolta, brutali della griglia. Il rischio di essere triturato dal quattro volte campione del mondo e compagno di box è alto, a giudicare dal recente passato, ma il 23enne di Hastings non pare lasciarsi intimidire.

Anno nuovo, volti nuovi. La Formula 1 si riempie di giovani arrembanti, audaci e speranzosi di conquistarsi un posto tra i grandi. Un ricambio generazionale intenso, che coinvolge sia team di bassa classifica che scuderia già al top della griglia. E così spazio a Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar in Sauber e Racing Bulls, ma anche ad Andrea Kimi Antonelli e Liam Lawson in Mercedes e Red Bull.
Il neozelandese non è certo un rookie alla primissima esperienza. Già nel 2023, tra Olanda e Qatar, si era messo al volante dell’AlphaTauri, sostituendo l’infortunato Daniel Ricciardo. Il ritorno dell’australiano lo ha poi relegato in panchina, nonostante il nono posto di Singapore. La passata stagione è proprio a Marina Bay che Ricciardo saluta nuovamente il Circus, lasciando ancora spazio al giovane Lawson.
Lawson – Red Bull, l’occasione di essere il nuovo Verstappen
Non si può dire che tutti gli esordienti del 2025 godranno di grande fama tra gli osservatori. Qualcuno, ad esempio, già sostiene che Jack Doohan farà i bagagli dopo una manciata di gare, per far spazio al più promettente Franco Colapinto. Ma le critiche non si concentrano soltanto sul pilota Alpine: anche Liam Lawson è vittima di un certo scetticismo.
In realtà, le critiche non nascono da suoi demeriti. Nel paddock veleggia ancora l’idea che Milton Keynes avrebbe dovuto scegliere Carlos Sainz al suo posto, poi finito alla Williams. Sembra che qualcuno faccia fatica ad accettare l’idea che il madrileno, al fianco di Max Verstappen, difficilmente ci sarebbe potuto davvero finire, con o senza l’ombra di Lawson.
La certezza è che il neozelandese dovrà reggere un durissimo confronto psicologico. Il #1 del prossimo mondiale è un talento generazionale, probabilmente annoverabile tra i migliori piloti della storia dell’automobilismo sportivo. Liam Lawson potrà essere il gregario che Perez non è stato, in attesa della giusta occasione per prendersi i riflettori.
Il primo casco di Liam Lawson in Red Bull: indizio sulla livrea?
Intanto, il nuovo pilota Red Bull presenta il suo casco per la stagione 2025. La composizione è quella tipica degli sponsorizzati dall’azienda austriaca, ma il colore può sorprendere. Ben evidenti, assieme al fondo bianco e ai dettagli blu scuro, ci sono infatti accese sfumature di rosa. Un colore che difficilmente vedremo anche sulla monoposto, ma che certamente risalterà il neozelandese.
Qualcosa, comunque, pare cambierà sulla RB21. La scuderia che meno ha modificato la propria livrea nel corso degli ultimi anni pare essersi finalmente decisa a qualche (seppur piccola) modifica. Come per il resto della griglia, Milton Keynes svelerà la nuova colorazione il 18 febbraio, a Londra.
🆕 helmet reveal 💖 Liam’s lid for 2025 🇳🇿 pic.twitter.com/BVW5wNdgqz
— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) February 14, 2025
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Red Bull Content Pool