F1 | McLaren – Andrea Stella rivela i piani di sviluppo della MCL38

La McLaren si candida ad essere la prima forza in campo nel mondiale F1 2024. Per riuscire in tale scopo, sono in arrivo altri aggiornamenti con Andrea Stella che rivela i piani di sviluppo della McLaren MCL38.

A Montreal e Imola, la McLaren di Piastri e Norris si è dimostrata la vettura più veloce del lotto. A livello prestazionale, la monoposto di Woking riesce equiparare la Red Bull di Max Verstappen. Tuttavia, il fattore pilota è determinante e l’olandese riesce ad estrarre oltre il 100% del potenziale offerto dalla monoposto. Per questo motivo, a Woking vogliono essere ancora migliore della Red Bull, con Andrea Stella che ha rivelato i piani di sviluppo della McLaren MCL38. 

Stella sviluppo McLaren MCL38
La McLaren adesso fa paura ed è pronta a introdurre nuovi aggiornamenti alla MCL38 – @McLaren Media Centre

La stagione della McLaren di Piastri e Norris è iniziata con ottimi risultati e gli aggiornamenti introdotti a Miami sulla MCL38 #4 dimostrano che la direzione è quella giusta. A Imola, il duo McLaren è stato nettamente il più veloce, con Norris che è stato autore di una rimonta di puro passo nell’ultima fase di gara chiudendo a soli 7 decimi da Verstappen. Anche in Canada, Norris ha avuto in mano la possibilità di vincere la sua seconda gara in carriera, ma una mancata chiamata ai box sotto SC ha vanificato il vantaggio accumulato.


Leggi anche: F1 | Invasione di pista in Canada, la FIA interviene: e non sono buone notizie


La McLaren vista in Canada, inoltre, conferma la grande capacità di adattamento alle varie tipologie di circuito. Anche in tracciati lenti come Montreal, da anni ostica per il team di Woking. Nonostante la ritrovata forza, McLaren non vuole adagiarsi sugli allori e prepara il secondo pacchetto di aggiornamenti. Ora come mai in questa era della Formula 1, gli aggiornamenti sono sempre più frequenti, anche con il Budget Cap che incombe. Il modello McLaren però testimonia che il lavoro efficiente paga e permette di raggiungere obiettivi importanti. 

Porteremo alcuni aggiornamenti per le prossime gare, ha dichiarato Andrea Stella a Motorsport Total in Canada. “Ma non si tratterà di un unico grande aggiornamento come quello che abbiamo visto negli ultimi dodici mesi. Si tratterà piuttosto di alcuni singoli componenti”.

Saranno quindi sviluppi mirati alla ricerca della Downforce, visto che, dopo 9 tappe, la McLaren ha risolto i punti deboli del 2023. Un fattore chiave che permette al team di Woking di mettere ancora più pressione alla Red Bull campione in carica.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter