Dopo un anno di silenzio, torna a ruggire il mercato piloti di F1: tante sorprese nel 2025, vediamo gli scenari sul piatto.
Mercato piloti di F1, tutte le sorprese e gli scenari del 2025. Il Circus ricomincerà a mutare alla fine del 2024, stagione che ha visto riconfermati tutti i sedili di quella precedente. Non soltanto Lewis Hamilton in Ferrari e Nico Hulkenberg in Stake: Esteban Ocon lascerà ufficialmente Alpine, Logan Sargeant dovrà forse dire addio alla Formula 1 e qualcun altro potrebbe accogliere sfide inaspettate.

Dimenticate la calma piatta dello scorso inverno. Mesi lunghi e freddi, scaldati soltanto da scandali che, con la pista, avevano ben poco a che fare. Un’atmosfera ravvivata solo dal Rosso Ferrari, quello dell’annuncio-shock di Lewis Hamilton, diretto a Maranello nel 2025. La sensazione era che sarebbe stato soltanto il primo tassello a cadere in un domino ben più complesso. Sensazione che si sta rivelando realtà.
Soltanto poche squadre resteranno immutate dopo la prossima pausa invernale. McLaren tiene stretti a sé Lando Norris e Oscar Piastri, due gioiellini dal futuro splendente. Aston Martin riconferma il suo veterano di fiducia, Fernando Alonso, così come Lance Stroll. Tutti gli altri, invece, sicuramente (o quasi) accoglieranno nuovi volti, nuovi sogni, nuove sfide e nuove speranze.
I primi della classe, Red Bull, probabilmente confermeranno Sergio Perez. La firma del messicano pare cosa fatta, da annunciare a breve. Più interessante la questione Mercedes: chiuse le porte a Carlos Sainz, la primissima scelta ricade su Andrea Kimi Antonelli. Il sogno di Toto Wolff è quello di firmare Max Verstappen ma, nell’attesa, accoglierà in squadra un talentino che già tanti paragonano all’olandese.
Leggi anche: F1 | Ferrari favorita anche in Canada? Helmut Marko preoccupato
La partenza di Esteban Ocon lascia libero un sedile in Alpine: questo potrebbe andare a Jack Doohan, prima scelta fra un folto gruppo di contendenti, di cui fa parte anche Mick Schumacher. Ad accogliere il francese in uscita da Enstone sarà, probabilmente, Haas: il team americano completerà la sua lineup con Oliver Bearman, ormai quasi certamente destinato al grande salto dalla F2.
Nebbiosa la situazione in Racing Bulls: la famiglia Red Bull ha un Liam Lawson da piazzare, primo fra i molti talentini dal programma per giovani piloti. A salutare Faenza potrebbe essere Yuki Tsunoda: il giapponese, stando alle ultime voci, sembra divenuto l’oggetto del desiderio di Audi. Una mossa che chiuderebbe le porte di Ingolstadt non soltanto a Carlos Sainz, ma anche a Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.
I tre dovranno contendersi l’ultimo sedile rimasto in griglia: quello della Williams. In pole position, fino a poche settimane fa, sembrava essere il finlandese. La forte candidatura di Carlos Sainz, però, potrebbe aver stravolto i piani di Grove. Un ultimo assalto sorprendentemente “disperato”, per il madrileno, che passa dall’essere il più desiderato del mercato al rischiare il sedile per il 2025.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari