A TCFormula 1Interviste F1News Formula 1

F1 | Mescola C6 e gomme del Futuro: i test Pirelli ad Abu Dhabi

Gomme, Pirelli pronta ai test di Abu Dhabi, in programma dopo l’ultima gara della stagione di F1: c’è anche la nuova mescola C6.

Pirelli si prepara i test di Abu Dhabi, subito dopo la chiusura della stagione di F1: in pista anche le nuove gomme a mescola C6. L’impegno di team e piloti in questo 2024 non finirà con la bandiera a scacchi di domenica. Soltanto due giorni dopo, martedì 10, si tornerà in pista per una sessione di prove in pista, che lascerà spazio (anche) ad una ricca flotta di rookie.

F1 | Mescola C6 e gomme del Futuro: i test di Pirelli ad Abu Dhabi
F1 | Mescola C6 e gomme del Futuro: i test di Pirelli ad Abu Dhabi – @ScuderiaFerrari via X

La stagione 2024 volge al termine, ma è già tempo di pensare al futuro. Ad Abu Dhabi c’è chi si giocherà il mondiale costruttori – Ferrari e McLaren sono ben pronte a darsi battaglia – e chi, come il duo VCARB, avrà un un’ultima chance per dimostrare di meritare la promozione in Red Bull. Per Pirelli, invece, è tempo di prove in pista per le nuove mescole 2025.

Nella giornata di martedì 10 dicembre si svolgerà un importante test di gruppo. In pista ci saranno tutte e dieci le scuderie, con una vettura da dedicare obbligatoriamente ad un rookie. Questi ultimi avranno a disposizione le mescole 2024 selezionate per la gara di Abu Dhabi, mentre l’altra vettura sarà destinata agli pneumatici che vedremo in pista nel 2025 (ad eccezione della mescola C1, poco adatta al tracciato).

Test Pirelli ad Abu Dhabi, il comunicato ufficiale

I giovani piloti avranno a disposizione in totale otto treni di gomme: due di C3, quattro di C4 e due di C5 – si legge dal comunicato rilasciato da Pirelli – Per gli altri piloti i set disponibili saranno dieci: uno di C2, tre ciascuno di C3 e di C4, due di C5 e uno di C6, la nuova mescola ultra-morbida che allargherà la gamma 2025 destinata, presumibilmente, all’utilizzo su alcuni tracciati cittadini l’anno prossimo“.

A differenza di quanto avvenuto ad esempio a Città del Messico in occasione del cosiddetto ‘in-competition test’, la Pirelli non definirà un programma standardizzato relativamente all’utilizzo delle gomme 2025: ogni squadra potrà quindi lavorare secondo le modalità che preferisce per raccogliere dati fondamentali per lo sviluppo delle monoposto che competeranno l’anno prossimo“.

In occasione del test, C2 e C6 saranno contraddistinte soltanto dal logo Pirelli colorato, rispettivamente di bianco e di rosso mentre C3, C4 e C5 saranno differenziate con la consueta colorazione usata per Hard, Medium e Soft (oltre al logo saranno, rispettivamente, bianche, gialle e rosse le parentesi)“.

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: @extremecars__ via X