F1 | Newey lascia RedBull con una “Caratteristica che non mi piace” sulla macchina

Adrian Newey, prossimo all’addio al comparto F1 di RedBull, non è soddisfatto di una caratteristica della macchina.

Dopo il GP di Miami, presumibilmente l’ultimo in trasferta con il team RedBull F1, Adrian Newey ha raccontato che lascia la squadra con un dettaglio che non lo soddisfa sulla macchina.

F1 Red Bull Adrian Newey RB20
Nonostante sia al momento la migliore auto in pista, Adrian Newey non è convinto di una caratteristica della RB20 – Foto: Jacopo Moretti per F1inGenerale

Adrian Newey si è aperto sul tema delle vetture ad effetto suolo. Dalla sua penna sono nate tutte le dominatrici di questo ciclo regolamentare, ma l’ingegnere di Stratford-upon-Avon ha per l’ennesima volta dimostrato la sua estrema ricerca della perfezione.

La prima creatura ad effetto suolo della casa di Milton Keynes, la RB18 del 2022, possedeva in un primo momento alcuni difetti di gioventù, ma le trovate di Newey e colleghi erano già visibili. Nonostante fosse leggermente sovrappeso rispetto alle avversarie, la Red Bull era l’unica monoposto a non soffrire il porpoising, vantaggio che si rivelerà fondamentale nel corso della stagione.


Leggi anche: Marko predice il futuro di Newey: non sarà Ferrari la sua prossima destinazione


Inutile dire che la vettura successiva, la RB19, dominò in lungo e in largo la stagione 2023, concedendo una sola vittoria agli avversari. La RB20, seppur con numerose innovazioni, ha seguito le orme della sua sorella maggiore. Eppure secondo Newey, c’è ancora qualcosa che non lo convince a pienoQuesta macchina è la terza evoluzione di quella del 2022. Abbiamo ancora un anno prima del cambio di regolamento, perciò cerchiamo sempre di lavorare su ogni dettaglio“.

L’architettura della macchina è rimasta la stessa, ma c’è una caratteristica che non mi soddisfa. È qualcosa che verrà sistemata più avanti in questa stagione o, più probabilmente, cambiata l’anno prossimo” ha poi concluso l’ingegnere, intervistato da Sky Sports F1.

Foto di copertina: Red Bull

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter