Dopo l’annuncio dell’accordo con Ferrari per la fornitura di motori, Cadillac ha spiegato il perché della scelta fatta.
Continua a prendere forma quello che sarà l’undicesimo team della griglia di F1. Dopo l’annuncio dell’ingresso nel Circus e la nomina del Team Principal, Cadillac ha confermato che sarà Ferrari a fornire i motori per le vetture che debutteranno nel 2026.
Il team americano va ad aggiungersi così alla Haas nella lista di team clienti del Cavallino a conferma della bontà del lavoro svolto a Maranello. Dopo un 2020 segnato dal famoso accordo segreto con la FIA, le power unit della Ferrari sono tornate piano piano ad essere al livello di quelle dei rivali.
Anche nella stagione appena conclusa, la SF-24 ha potuto lottare fino alla fine per il campionato forte di un motore più che competitivo e che gli ha permesso di vincere su piste come quella di Monza.
Cadillac spiega il perché della scelta fatta
Ma perché General Motors ha scelto proprio le power unit prodotte dal Cavallino? “Scegliere il giusto fornitore di motori è cruciale e ci fidiamo della passione, dell’eccellenza e delle incredibili capacità di coloro che lavorano in Ferrari“, si legge nel comunicato della Cadillac.
“Siamo entusiasti di poter collaborare con Ferrari come fornitore di power unit e cambio. Si tratta di una partnership tra due grandi marchi“, ha poi aggiunto Graeme Lowdon, Team Principal della scuderia statunitense.
Leggi anche: “Chi lo avrebbe mai detto quando tutto è iniziato?” l’ultimo atto tra Wolff e Hamilton
Seguici anche su tutti i nostri profili social per rimanere sempre aggiornato sul mondo della Formula 1 e non solo: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come foto di copertina dell’articolo: F1inGenerale