F1 | Qualifiche GP Austria: Leclerc sbaglia, Verstappen domina – SINTESI e RISULTATI

Qualifiche GP d’Austria di F1, Max Verstappen domina la scena, Charles Leclerc sbaglia – SINTESI e RISULTATI

F1 – Sintesi e Risultati delle Qualifiche del GP d’Austria: Max Verstappen domina la scena, Ferrari illude i tifosi nelle prime due sessioni. Ecco tutto ciò che è successo in pista.

Q1: Ferrari rediviva

Le qualifiche iniziano in modo “sorprendente”: la Ferrari, con gomme morbide usate, s’impone con Charles Leclerc, segnando un tempo buono seppur ancora alto. I meccanici hanno lavorato su entrambe le SF-24, apportando cambiamenti al setup che potrebbero aver migliorato il comportamento della monoposto. Ancora grandi difficoltà per Fernando Alonso, solo 16° dopo il primo giro.

F1 Qualifiche GP Austria Sintesi Risultati Red Bull Verstappen Leclerc Sainz Norris
Charles Leclerc esce dai box durante il Q1 austriaco – F1inGenerale

Le prestazioni della Rossa si confermano anche nella seconda tornata, questa volta su mescole rosse nuove: Carlos Sainz si prende la vetta della classifica in 1:05.263, davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc. L’olandese, però, staccato di soli 73 millesimi, ha completato il giro ancora con gomme usate. A rischio, prima dell’ultimo tentativo, Lewis Hamilton (16°).

Le qualifiche si chiudono con il passaggio al limite di Sergio Perez: sfruttando il secondo set di gomme nuove, chiude soltanto in dodicesima posizione. Si salva, invece, Fernando Alonso (15°).

Eliminati dal Q1

16° – Alexander Albon | WILLIAMS1:05.736
17° – Lance Stroll | ASTON MARTIN – 1:05.819
18° – Valtteri Bottas | STAKE F1 1:05.847
19° – Logan Sargeant | WILLIAMS – 1:05.856
20° – Zhoue Guanyu | STAKE F1 1:06.061

Q2: Verstappen fa sul serio

La seconda sessione di qualifica si apre ancora con una Ferrari davanti a tutti: Charles Leclerc, su gomme usate, fa segnare il miglior tempo in 1:05.532, seguito dalle due Alpine e dall’altra SF-24 di Carlos Sainz. Tutti gli altri, invece, restano imbottigliati nel traffico dell’uscita box. Ma a sorprendere tutti è Max Verstappen che, con gomme nuove, fa segnare un 1:04.577.

F1 Qualifiche GP Austria Sintesi Risultati Red Bull Verstappen Leclerc Sainz Norris
Max Verstappen domina la seconda sessione di qualifiche in Austria – F1inGenerale

Giro impressionante quello dell’olandese, che costruisce un margine di cinque decimi su George Russell (2°) su di un circuito comunque molto breve. Quando anche la Ferrari monta le gomme rosse nuove, Carlos Sainz fa segnare il secondo tempo (+0.439), mentre Charles Leclerc deve accontentarsi della sesta posizione (+0.527). Dopo la RB20 in testa, i distacchi sono ristrettissimi.


Leggi anche: Ferrari torna al centro della F1, Elkann: “Nuovi ingegneri colpiti dal nostro potenziale”


Eliminati dal Q2

11° – Daniel Ricciardo | VCARB – 1:05.289
12° – Kevin Magnussen | HAAS1:05.347
13° – Pierre Gasly | ALPINE – 1:05.359
14° – Yuki Tsunoda | VCARB1:05.412
15° – Fernando Alonso | ASTON MARTIN – 1:05.639

Q3: Verstappen vola, Leclerc sbaglia

I primi giri della terza sessione sembrano confermare quanto visto nel Q2. Max Verstappen si porta immediatamente in testa, girando in 1:04.426, davanti a Lando Norris (+0.361) e George Russell (+0.528). Molto bene Charles Leclerc che, su gomme usate, fa segnare il quarto tempo (+0.618): la Ferrari, con gli accorgimenti al setup, sembra aver molto migliorato il giro secco.

Lando Norris si avvicina, ma non riesce a battere Verstappen nelle qualifiche del GP d’Austria – F1inGenerale

Si migliora ancora, anche nell’ultimo tentativo, Max Verstappen. L’olandese è il poleman del Gran Premio d’Austria, dopo una qualifica mostruosa. Erroraccio, invece, per Charles Leclerc: il ferrarista va lungo nella penultima curva ed è costretto ad abortire un tentativo comunque deludente. Male anche Carlos Sainz, che conferma il quinto posto delle Qualifiche Sprint (che diventa quarto per il tempo cancellato di Piastri).

Risultati Qualifiche GP Austria

1° – Max Verstappen | RED BULL – 1:04.314
2° – Lando Norris | McLAREN1:04.718
3° – George Russell | MERCEDES – 1:04.840
4° – Carlos Sainz | FERRARI1:04.851
5° – Lewis Hamilton | MERCEDES – 1:04.903
6° – Charles Leclerc | FERRARI1:05.044
7° – Oscar Piastri | McLAREN – 1:05.048
8° – Sergio Perez | RED BULL1:05.202
9° – Nico Hulkenberg | HAAS – 1:05.385
10° – Esteban Ocon | ALPINE1:05.883
11° – Daniel Ricciardo | VCARB – 1:05.289
12° – Kevin Magnussen | HAAS1:05.347
13° – Pierre Gasly | ALPINE – 1:05.359
14° – Yuki Tsunoda | VCARB1:05.412
15° – Fernando Alonso | ASTON MARTIN – 1:05.639
16° – Alexander Albon | WILLIAMS1:05.736
17° – Lance Stroll | ASTON MARTIN – 1:05.819
18° – Valtteri Bottas | STAKE F1 1:05.847
19° – Logan Sargeant | WILLIAMS – 1:05.856
20° – Zhoue Guanyu | STAKE F1 1:06.061

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale