La Red Bull alza i veli dalla nuova RB21: ecco le foto dalla presentazione della vettura di F1 2025 di Max Verstappen e Liam Lawson.
Il team di Milton Keynes svela al pubblico la nuova monoposto che il duo formato da Max Verstappen e Liam Lawson guiderà nel corso del mondiale alle porte. Ecco le prime foto dalla presentazione della Red Bull RB21 che darà battaglia per le ventiquattro gare del calendario 2025 di F1.

Il team anglo-austriaco ha scelto di mostrare ai tifosi la nuova creatura della squadra capitanata da Chris Horner nella giornata di martedì 18 febbraio, in coincidenza della presentazione collettiva F1-75. Il 2025 porta con sé l’importante ricorrenza del 75esimo anniversario dalla nascita della categoria. La Formula Uno ha così deciso di organizzare uno speciale evento nella capitale britannica di Londra. Per l’occasione sono stati radunati tutti e dieci i team del paddock, chiamati a presentare la livrea per la nuova stagione in simultanea.
Red Bull, ecco le foto della RB21 per il mondiale 2025 di F1
La scuderia di Milton Keynes, a differenza di altri team, ha scelto di presentare la vettura insieme alla livrea. A margine dello spettacolo-presentazione F1 75, la Red Bull ha pubblicato sui propri profili le foto della nuova RB21.
Nei giorni precedenti alla presentazione si sono susseguite le voci intorno alle possibili novità tecniche e stilistiche della nuova monoposto austriaca. Come facilmente prevedibile, similmente a quel che accade ogni anno, anche per questo 2025 la Red Bull non ha stravolto la livrea della vettura, pur inserendo alcune modifiche.
Ecco di seguito le foto dalla presentazione della Red Bull 2025, denominata dalla scuderia “RB21”, che prenderà parte al prossimo mondiale di F1.
Red Bull 2025: risolti i problemi dell’anno passato?
Nel campionato del mondo oramai in procinto di iniziare, la Red Bull tenterà di tornare protagonista, dopo un 2024 in calando. Dopo aver approcciato la passata stagione nel migliore dei modi, il team di Milton Keynes ha progressivamente perduto lo smalto che l’aveva contraddistinto nei campionati precedenti.
Dalle posizioni di vertice di inizio anno alla terza posizione dietro McLaren e Ferrari alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi. Se lo sviluppo di Woking e Maranello ha portato grandi frutti, lo stesso non può dirsi per la Red Bull. Le criticità del passato non sono un segreto: “Abbiamo compreso dove lo sviluppo non è stato ottimale nel 2024″, ha riferito Chris Horner, team principal della scuderia. “Dopo gli sviluppi di Imola la macchina è diventata più complessa da guidare.”
Una vettura scorbutica con una finestra di competitività davvero risicata. Questa era la RB20, auto che solo il manico di Verstappen ha potuto portare al titolo piloti, il quarto per l’olandese. Per l’anno nuovo, nel quartier generale di Milton Keynes, la squadra ha remato verso un ampliamento di questa “finestra di competitività ”, con l’obiettivo di lottare nuovamente per entrambi i campionati iridati.
Leggi anche: Date, Calendario e FOTO delle Presentazioni F1 2025 – IN AGGIORNAMENTO
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter