Si avvicina il momento della presentazione delle monoposto 2025 di F1: Red Bull svela qualche anticipazione sulla prossima RB21
Red Bull alla ricerca di costanza e guidabilità: prime anticipazioni sulla prossima RB21 di F1. La scuderia di Milton Keynes ha lavorato durante l’inverno per allargare la finestra ottimale della propria monoposto. Molti dei problemi emersi durante il 2024, ha spiegato Christian Horner, sono derivati non tanto dal mancato potenziale della vettura, quanto dalla difficoltà nell’estrarlo ad ogni Gran Premio.
Il 2025 è alle porte, così come la presentazione delle prime monoposto dell’anno nuovo. L’ultima stagione prima della grande rivoluzione del 2026 – di cui già emergono i primi particolari – vedrà un’evoluzione dei concetti appresi nei tre anni di utilizzo della corrente generazione di vetture. Occhi puntati su McLaren, Red Bull e Ferrari, le tre scuderie che più potrebbero giocarsi le due classifiche iridate.
A Milton Keynes, in particolare, si è lavorato per rendere la RB21 più versatile. Alcuni aggiornamenti, arrivati all’inizio della stagione europea, avrebbero sì migliorato le prestazioni della RB20, ma ne avrebbero anche ristretto la finestra di funzionamento. Un comportamento che Max Verstappen è stato capace di correggere, in alcune occasioni, ma che ha minato il percorso di Sergio Perez.
Christian Horner: “RB21 sarà più guidabile”
Il team principal di Milton Keynes ha svelato qualche anticipazione sulla prossima monoposto Red Bull, come riportato da Chris Medland su RACER: “Gli ingegneri si sono concentrati molto su come ampliare la finestra di funzionamento. Ciò non necessariamente aggiungendo prestazioni definitive, ma semplicemente in modo da avere una finestra operativa molto più ampia“.
“La svolta che abbiamo avuto in Qatar, con la pole e la vittoria, dimostrano ancora una volta che, credo, siamo sulla strada giusta. Ma nessuno dei nostri avversari resterà fermo e non si può dare nulla per scontato. Ma credo che abbiamo iniziato a capire alcuni problemi della vettura“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Red Bull Content Pool