Sono emersi alcuni retroscena legati alle scelte fatte dalla Ferrari sulla sospensione della SF-25.
In inverno Vassuer aveva annunciato che la prima Rossa di Lewis Hamilton sarebbe stata molto diversa da quella che ha lottato fino all’ultimo per il titolo costruttori nel 2024. E i primi riscontri avuti dai test vanno in quella direzione visto che la Ferrari si è presentata in Bahrain con una SF-25 ricca di innovazioni tecniche, soprattutto per quanto riguarda la sospensione.

La vettura che tra pochi giorni scenderà in pista a Melbourne presenta infatti uno schema pull-rod sull’asse anteriore, a differenza del push-rod che avevamo visto nelle ultime stagioni. Questa soluzione, come ci ha confermato Matteo Bobbi in esclusiva, dà vantaggi soprattutto a livello aerodinamico ma allo stesso tempo però richiede un lavoro maggiore in termini di set-up e implica l’utilizzo di tubi maggiori con un conseguente aumento di peso della vettura.
Arriva un retroscena sulle scelte fatte a Maranello
Nelle ultime ore stanno però emergendo alcuni retroscena sulle scelte fatte in fase di progettazione a Maranello. Durante i test, infatti, una delle soluzioni che ha più stupito gli addetti ai lavori è stata quella relativa allo schema estremo scelto dalla McLaren. Il team guidato da Andrea Stella ha cercato di massimizzare l’anti dive con una disposizione definita rischiosa da alcuni dei team rivali.

Stando a quanto riportato da Autoracer.it, però, la scuderia britannica non sarebbe stata l’unica a valutare quel tipo di geometria. Anche a Maranello i tecnici della Ferrari hanno ragionato a lungo sulla possibilità di utilizzare una soluzione simile sulla sospensione della SF-25 salvo poi decidere di andare in un’altra direzione che ha portato a quella che è stata la scelta che abbiamo visto in Bahrain.
Chi avrà avuto ragione? Ferrari o McLaren? Per capirlo non basterà che aspettare alcune gare e vedere chi ha optato per la soluzione più efficiente.
Leggi anche: F1 | Hamilton “deride” Mercedes: “Adesso è più facile” – VIDEO
Seguici anche su tutti i nostri profili social per rimanere sempre aggiornato: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale