F1 | Rivoluzione tecnica sulla Ferrari 2025 e speranze verso il Canada – Discutiamone insieme

Ferrari si prepara al 2025, senza perdere di vista la stagione in corso, con gli occhi puntati sul Canada: tutto quello che sappiamo.

Ferrari, rivoluzione tecnica sulla monoposto F1 del 2025, ma ora testa al Canada. La Scuderia di Maranello lavora senza sosta su tanti e diversi fronti. Sono attesi almeno altri due grandi pacchetti di aggiornamenti per la SF-24, il primo dei quali atteso per Silverstone. Al contempo, è iniziato lo sviluppo della monoposto per la prossima stagione, così come è in lavorazione la PU per il 2026.

F1 | Rivoluzione tecnica sulla Ferrari 2025 e speranze verso il Canada - Discutiamone insieme
Charles Leclerc vince dominando il GP di Monaco – Scuderia Ferrari

Momento chiave della stagione di F1. Con la vittoria di Charles Leclerc a Monaco, il Mondiale pare riaprirsi, o quantomeno ammettere delle emozioni del tutto sconosciute soltanto un anno fa. Red Bull ha delle importanti difficoltà che potrebbero accompagnare la RB20 anche in Canada, altra occasione per Maranello e Woking di macinare punti. E poi c’è il caso Alpine.

A Montecarlo i due francesi – del team francese – sono entrati in contatto, eliminando dalla gara Esteban Ocon. Proprio a quest’ultimo sono state addossate le colpe dell’incidente, allontanandolo dal progetto Alpine. Se nel 2025 potrebbe lasciare la scuderia, accasandosi in Haas o Stake, non è l’unica pedina a muoversi ad Enstone: Flavio Briatore sembra vicinissimo al team, pronto al ruolo di consulente.


Leggi anche: Il miglior pilota della griglia? Scopriamo chi è con i driver ratings di F1 2024


Renault potrebbe a sua volta lasciare la Formula 1: Luca de Meo, secondo quanto riportato da Joe Saward, sembra intenzionato a cercare un fornitore esterno per le PU di Alpine, a partire dal 2026. Con l’interesse di Andretti – e di Geely – ad entrare in griglia, si potrebbe aprire lo scenario della completa vendita della scuderia.

Tornando a Ferrari, lo scenario che prevedeva una SF-25 del tutto simile alla SF-24 parrebbe non realizzarsi: a Maranello è in lavorazione una nuova sospensione anteriore, con il ritorno della pull rod. Una modifica che richiederebbe una riprogettazione dell’intero telaio della vettura, aprendo ad interessanti ed intriganti scenari. Di questo (e molto altro) parleremo in LIVE su Twitch questa sera alle 21:30 (disponibile in questo articolo).

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Scuderia Ferrari